Re: differenza tra 115 e 105 cv
grazie ragazzi

ma volendo sostituire quello che serve, per quali motivi è sconsigliabile?
lo dico perchè il motore non va come io vorrei... secondo me è troppo piccolo rispetto al peso della macchina... è stato un piccolo errore dell'alfa... il 105 è lo stesso che montavano su 145 e 146 ma quelle erano più leggere...:lol2: volendo si potrebbero sostituire i pezzi e adattare la centralina alla nuova elettronica?grazie ancora..
Non ti preoccupare, il motore non è affatto troppo piccolo :cool001: anzi, il 1910 Jtd può dare tantissime soddisfazioni anche nella primissima configurazione sulla 156.
Trasformarlo in un 115CV è sconsigliabile per questi motivi:
1) Dovresti sostituire la turbina montata in origine con una a geometria variabile; quest'ultima per funzionare richiede un elettronica specifica (sensori+attuatori) non supportata dalla centralina montata sulla tua 156.
2) I collettori di scarico sono diversi.
3) Dovresti modificare parte dell'impianto elettrico per adattarlo alla nuova configurazione.
Anche ipotizzando di trovare parti usate e pagarle molto poco e trovare un meccanico onesto che riesca in circa 15-20 ore a fare tutte le modifiche è verosimile pensare a non meno di 2000 euro... :smiley_001: Questo vuol dire che pageresti circa 200 euro x ogni cavallino in più...
Se ti posso dare un consiglio piuttosto valuta di rimappare la eprom da un buon preparatore esperto; cercando di ottimizzare l'erogazione senza esasperare il picco di coppia massima che manderebbe immediatamente in crisi la frizione di serie...
Un buon preparatore normalmente si accontenta di 400-500 euro per un rimappatura personalizzata (sempre consigliabile) e riuscirebbe tranquillamente ad ottenere dal tuo Jtd 120-125 CV senza comprometterne l'affidabilità
Byez :decoccio: