Differenze infotainment tra My2020 e My2021

Turbonerokf

Alfista principiante
25 Gennaio 2020
76
20
19
Regione
Marche
Alfa
Giulia
Motore
2.2 190cv
Altre Auto
Renault Clio 1.5 dci
Buongiorno a tutti, come da oggetto sapete se ci sono particolari differenze sull'infotainment tra le versioni My2020 e My2021?
Ho cercato un po' in rete ma onestamente ho trovato pochissimo...

Grazie dell'attenzione
 

Watson64

Alfista principiante
12 Gennaio 2020
25
12
14
Milano
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Diesel
Altre Auto
Mini F56
Buongiorno a tutti, come da oggetto sapete se ci sono particolari differenze sull'infotainment tra le versioni My2020 e My2021?
Ho cercato un po' in rete ma onestamente ho trovato pochissimo...

Grazie dell'attenzione
Che io sappia, assolutamente nessuna differenza.
 

Stef80

Alfista Intermedio
16 Settembre 2017
201
139
54
Regione
Inghilterra
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 jtdm 170
Mi son sembrati uguali in concessionaria tra la mia my20 e una my21
 

Turbonerokf

Alfista principiante
25 Gennaio 2020
76
20
19
Regione
Marche
Alfa
Giulia
Motore
2.2 190cv
Altre Auto
Renault Clio 1.5 dci
Scusatemi la domanda banale.
Prima sono stato in concessionaria per salire sulla mia auto che è una My21 con allestimento sprint, ho cercato con la "rotella" a destra e a manca ma non ho trovato il navigatore. Può essere che non è presente? Oppure va attivato tramite i servizi connect? Oppure ancora funziona solo tramite cellulare android auto o Apple carplay?
Diciamo anche che l'auto era allo chiuso e forse i satelliti non prendevano bene, ma non ho proprio visto il widget...
 

Watson64

Alfista principiante
12 Gennaio 2020
25
12
14
Milano
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Diesel
Altre Auto
Mini F56
Scusatemi la domanda banale.
Prima sono stato in concessionaria per salire sulla mia auto che è una My21 con allestimento sprint, ho cercato con la "rotella" a destra e a manca ma non ho trovato il navigatore. Può essere che non è presente? Oppure va attivato tramite i servizi connect? Oppure ancora funziona solo tramite cellulare android auto o Apple carplay?
Diciamo anche che l'auto era allo chiuso e forse i satelliti non prendevano bene, ma non ho proprio visto il widget...
se non ricordo male il navigatore sulla Sprint è un optional da 1200€, se non l'hai aggiunto non c'è.
 

Federico love Arese

Alfista principiante
1 Marzo 2021
34
35
20
Regione
Lombardia
Alfa
156 Sw
Mi intrometto nell'argomento per segnalare che a parità di schermo 8" e di versione Super, l'infotainment my20 ha una versione più vecchia del firmware rispetto al my21, ma può essere aggiornato. Riguardo l'infotainment 10" my20 e my 21 hanno la stessa versione di firmware per ora. Alcune funzioni nel 10" cambiano a seconda della versione e degli optional, ma il firmware è il medesimo.

Colgo l'occasione per sconsigliare di installare infotaiment cinesi After market sulla Giulia.
Al momento ne vendono 4.

Il mio amico su Giulia 2 2 150cv Super non contento del suo 8" ha speso 870 euro per un 11" Android 10 touchscreen con 8 core e 64 GB RAM, Wi-Fi, SIM ecc..

Esteticamente gradevole, non perdi nessuna funzione, ma quando senti la musica, da qualsiasi sorgente provenga, capisci perchè i cinesi in fatto di qualità sonora non valgono nulla. ora per tentare di ovviare al suono inascoltabile sta valutando un ampli con processore sonoro di 1000 euro da montare sotto il sedile, e non cambierà nulla, perchè è la sorgente ad essere penosa.

Se può interessare ho letto di Alpine che sta pensando ad un infotainmente per Giulia, e quando si parla di Alpine si va sul sicuro.

ciao
 

Turbonerokf

Alfista principiante
25 Gennaio 2020
76
20
19
Regione
Marche
Alfa
Giulia
Motore
2.2 190cv
Altre Auto
Renault Clio 1.5 dci
Mi intrometto nell'argomento per segnalare che a parità di schermo 8" e di versione Super, l'infotainment my20 ha una versione più vecchia del firmware rispetto al my21, ma può essere aggiornato. Riguardo l'infotainment 10" my20 e my 21 hanno la stessa versione di firmware per ora. Alcune funzioni nel 10" cambiano a seconda della versione e degli optional, ma il firmware è il medesimo.

Colgo l'occasione per sconsigliare di installare infotaiment cinesi After market sulla Giulia.
Al momento ne vendono 4.

Il mio amico su Giulia 2 2 150cv Super non contento del suo 8" ha speso 870 euro per un 11" Android 10 touchscreen con 8 core e 64 GB RAM, Wi-Fi, SIM ecc..

Esteticamente gradevole, non perdi nessuna funzione, ma quando senti la musica, da qualsiasi sorgente provenga, capisci perchè i cinesi in fatto di qualità sonora non valgono nulla. ora per tentare di ovviare al suono inascoltabile sta valutando un ampli con processore sonoro di 1000 euro da montare sotto il sedile, e non cambierà nulla, perchè è la sorgente ad essere penosa.

Se può interessare ho letto di Alpine che sta pensando ad un infotainmente per Giulia, e quando si parla di Alpine si va sul sicuro.

ciao
Ti ringrazio dell'info Federico. Più che altro io non sarei (almeno ora, ma penso mai) a cambiare l'infotainment con uno cinese o di altre marche perché mi fido un po poco onestamente, poi magari è solo una cosa mia.
Più che altro avevo dato per scontato essere presente visto che nei modelli dal My19 in giu generalmente lo era, nonostante come abbia detto @Watson64 probabilmente invece non lo è.
Il dubbio come scritto sopra è se con android auto funziona... anche se dovrebbe, e nel caso se sia possibile metterlo in finestra su di un widget stile quello originale Alfa Romeo...
 
ADVERTISEMENT

Watson64

Alfista principiante
12 Gennaio 2020
25
12
14
Milano
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Diesel
Altre Auto
Mini F56
Ti ringrazio dell'info Federico. Più che altro io non sarei (almeno ora, ma penso mai) a cambiare l'infotainment con uno cinese o di altre marche perché mi fido un po poco onestamente, poi magari è solo una cosa mia.
Più che altro avevo dato per scontato essere presente visto che nei modelli dal My19 in giu generalmente lo era, nonostante come abbia detto @Watson64 probabilmente invece non lo è.
Il dubbio come scritto sopra è se con android auto funziona... anche se dovrebbe, e nel caso se sia possibile metterlo in finestra su di un widget stile quello originale Alfa Romeo...
Le my20 hanno tutte Android auto e Apple CarPlay, quindi il navigatore lo puoi usare così, ed è quello che faccio io. Non puoi invece metterlo in una finestra o vedere la ripetizione al centro della strumentazione come quello originale.
 

Turbonerokf

Alfista principiante
25 Gennaio 2020
76
20
19
Regione
Marche
Alfa
Giulia
Motore
2.2 190cv
Altre Auto
Renault Clio 1.5 dci
Le my20 hanno tutte Android auto e Apple CarPlay, quindi il navigatore lo puoi usare così, ed è quello che faccio io. Non puoi invece metterlo in una finestra o vedere la ripetizione al centro della strumentazione come quello originale.
A tuo parere è scomodo nel caso si avesse il bisogno di riavigare tra i vari menù una volta impostata una destinazione per poi successivamente ritornarci o tutto molto veloce?
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT