Il DNA funzionerà esattamente come in versione stock. Il referente mi ha spiegato che sarebbe stato troppo complicato fare in modo di avere più cv solo in D e troppo brusco l'incremento di potenza. Quindi, le logiche di gestione della potenza restano invariate. Non so se sono riuscito a spiegarmi bene.Quindi ci saranno tre mappe diverse in ogni caso, con tre logiche diverse ?

. Mi sembra che la turbina delle nostre Giulia benzina sia raffreddata dall'impianto secondario, ma mi sembra che l'aria che la turbina spinge nel motore vada direttamente nel collettore d'aspirazione, senza passare da un intercooler. Ho tolto la copertura del motore e mi sembra che ci sia un condotto rigido che collega la turbina direttamente al collettore d'aspirazione. Mi è sfuggito qualcosa o mi confermate?