differenziale alfa 75 dal 25 al 50%

paolo.tnt

Alfista Megalomane
30 Settembre 2008
1,878
529
176
57
mi
Regione
Lombardia
Alfa
75
Motore
turbo evoluzione1762cc
il differenziale della 75 a volte viene portato dal 25 al 50% : qualcuno sa dirmi precisamente come fare? A mio avviso, guardando l'esploso, si inserisce un disco di materiale sinterizzato (3) tra i due dischi uguali (2) che ne sembrano sprovvisti. vedi esploso allegato.
Inoltre sembra che il differenziale si possa aprire togliendo il coperchio laterale posto dove vi è il semiasse destro
 

Allegati

  • 75-17-08-1.jpg
    75-17-08-1.jpg
    83.3 KB · Visualizzazioni: 2,213
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
:D Quoto Ste 75 3.0 V6,già così si genera un'usura degli organi interessati superiore alle versioni che non ne sono dotate :rolleyes:,il fatto che senti una delle ruote pattinare è normale,l'intervento non è poi così immediato :smiley_029: poi bisogna anche vedere le condizioni e l'età fisica dell'olio,sai che sarebbe bene sostituirlo almeno ogni due anni per via dell'umidità che è in grado di assorbire,anche senza ore di utilizzo....................e infine se già lo hai sostituito ,che olio ti hanno messo :confused:
ad ogni modo la modifica che avevo fatto sulla mia Giulietta,alla quale avevo montato il cambio di una 75 3.0,consisteva nell'aggiunta di due rasamenti da meno di 0,1 mm tra i particolari 1 e 2 per aumentare la pressione del pacco del complessivo,non so quantificare di quanto potesse essere percentualmente aumentato il blocco differenziale,ma so dirti che spostare la vettura a mano, se le ruote anteriori non erano perfettamente diritte diventava un'impresa :p,in breve tempo però i cuscinetti diventarono rumorosi :mad:
e la guidabilità in certe condizioni diventava veramente impegnativa,sul bagnato e sul pavè il traverso era una certezza.e non sempre desiderato o piacevole :lol2:
 
  • Mi piace
Reazioni: Rosso_Alfa
Io ho mandato il mio cambio/differenziale a rettificare con giunti e gommini vari nuovi e a far bilanciare presso una ditta specializzata...mi è costato qualcosina...ma poi l'ho rimontato con un amico meccanico...ho elimintato quasi del tutto il "gioco" che aveva e va davvero bene.
...è un'operazione radicale che consiglio.
 
Tieni presente che l'ho smontato io con un amico meccanico, l'ho portato io e rimontato con il mio amico...quindi solo la rettifica con bilanciamento: 150 euro.
 
X