Dischi anteriori

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,850
7,995
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Usura dei freni e molto variabili da un conducente a un altro e come i consumi.. dipende da molti fattori poi lo Stelvio pesa in curva va forte e se uno ci prende la mano si va molto più veloce di un comune suv quindi i freni li usi molto di più.. inoltre secondo me almeno sulle versioni normali i dischi da 305 sono in po sottodimensionato per tipo di vettura e peso..
 
  • Like
Reactions: igoroptik

maurinoBO

Alfista Megalomane
27 Giugno 2018
1,174
721
169
59
Bologna
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Stelvio
Motore
2.0 280cv
Altre Auto
SsangYong Rodius 2.7 D AWD AT
La mia ha 57k km e sono alle terze pastiglie anteriori, ormai finite. Posteriori sono alla seconda ma ce n'è ancora. Vado spesso in montagna e comunque non lesino a spingere l'acceleratore, per cui mi devo anche fermare poi... Nei dischi anteriori al tatto si sentono un po' di ondulazioni, ma secondo me ci stà per l'uso che ne ho fatto. Probabile che al prossimo giro cambi anche i dischi. Ma si possono montare i cerchi della quadrifoglio sulle normali a benzina?
 
Ultima modifica:

Claudio1970

Alfista principiante
10 Dicembre 2020
26
6
14
53
Milano
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.9 at8
Io cercherei di capire soprattutto perché si sono ovalizzati, cosa strana con un uso normale. Quanto al consumo, sulla mia Giulia ho sostituito i dischi anteriori a 35000 km.
 

Fabrizio 79

Alfista Intermedio
27 Dicembre 2018
558
235
54
Regione
Sicilia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 turbo diesel 150 cv
50000km e dischi andati? Guidi in pista? Mai dovuto cambiare i dischi su nessuna macchina, neanche con oltre 200.000km
Impressionante. Pure io non ho mai cambiato dischi sulle mie auto precedenti. Attualmente ho una Giulia del 2016 con quasi 90.000 km e i dischi sono come nuovi
Io cercherei di capire soprattutto perché si sono ovalizzati, cosa strana con un uso normale. Quanto al consumo, sulla mia Giulia ho sostituito i dischi anteriori a 35000 km.
Vabbè anche questo è strano. Come si possono cambiare i dischi a 35.000 km
Bhoooooo
 

Claudio1970

Alfista principiante
10 Dicembre 2020
26
6
14
53
Milano
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.9 at8
Impressionante. Pure io non ho mai cambiato dischi sulle mie auto precedenti. Attualmente ho una Giulia del 2016 con quasi 90.000 km e i dischi sono come nuovi

Vabbè anche questo è strano. Come si possono cambiare i dischi a 35.000 km
Bhoooooo
Presentavano il classico “scalino” che consiglia la sostituzione. Nella mia esperienza, il consumo di gomme e freni è molto molto dipendente dallo stile di guida. Io i freni li uso molto. Comunque esiste una vecchia regola pratice che dice di controllare i dischi ogni due sostituzioni delle pastiglie.
 

Jack Ryan

Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio Verde
7 Febbraio 2019
3,325
4,965
174
Bologna
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 D 180Cv Q4
Altre Auto
Fiat Tipo 1.4 ie cat.SX 1992
La mia ha 57k km e sono alle terze pastiglie anteriori, ormai finite. Posteriori sono alla seconda ma ce n'è ancora. Vado spesso in montagna e comunque non lesino a spingere l'acceleratore, per cui mi devo anche fermare poi... Nei dischi anteriori al tatto si sentono un po' di ondulazioni, ma secondo me ci stà per l'uso che ne ho fatto. Probabile che al prossimo giro cambi anche i dischi. Ma si possono montare i cerchi della quadrifoglio sulle normali a benzina?
Se il libretto riporta la misura del cerchio della QV significa che e' omologato e quindi si puo'.
 

viper307

Super Alfista
3 Settembre 2019
1,004
416
139
Palermo
Regione
Sicilia
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 Q4 Ti
La mia ha 57k km e sono alle terze pastiglie anteriori, ormai finite. Posteriori sono alla seconda ma ce n'è ancora. Vado spesso in montagna e comunque non lesino a spingere l'acceleratore, per cui mi devo anche fermare poi... Nei dischi anteriori al tatto si sentono un po' di ondulazioni, ma secondo me ci stà per l'uso che ne ho fatto. Probabile che al prossimo giro cambi anche i dischi. Ma si possono montare i cerchi della quadrifoglio sulle normali a benzina?
Ciao, mi pare di aver letto che per montare i Kit freni delle Quadrifoglio necessita sostituire i fuselli con tutti gli attacchi ( al posteriore le pinze sono 2 ).
Sui gruppi FB c'è chi lo ha fatto e come lo ha fatto.......certamente una bella spesa ed un bel cambiamento....con questo kit dovrebbe frenare ;) !!!
 

Antonio156alfa

Alfista Megalomane
20 Gennaio 2010
3,141
4,944
181
43
mi
Regione
Lombardia
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 Turbo benzina Multiair 135cv
Io i dischi anteriori motorizzazione diversa li ho cambiati a 60.000 al terzo cambio pastiglie ho sostituito i dischi anteriori erano arrivati al limite dichiarato dal costruttore, i primi due set pastiglie originali, il terzo ferrodo eco con dischi brembo, vediamo cosa si consuma prima a sto giro..
Prevalenza uso cittadino..
 
ADVERTISEMENT

viper307

Super Alfista
3 Settembre 2019
1,004
416
139
Palermo
Regione
Sicilia
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 Q4 Ti
Io i dischi anteriori motorizzazione diversa li ho cambiati a 60.000 al terzo cambio pastiglie ho sostituito i dischi anteriori erano arrivati al limite dichiarato dal costruttore, i primi due set pastiglie originali, il terzo ferrodo eco con dischi brembo, vediamo cosa si consuma prima a sto giro..
Prevalenza uso cittadino..
trovi migliorata la frenata?
 

Antonio156alfa

Alfista Megalomane
20 Gennaio 2010
3,141
4,944
181
43
mi
Regione
Lombardia
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 Turbo benzina Multiair 135cv
Ciao, mi pare di aver letto che per montare i Kit freni delle Quadrifoglio necessita sostituire i fuselli con tutti gli attacchi ( al posteriore le pinze sono 2 ).
Sui gruppi FB c'è chi lo ha fatto e come lo ha fatto.......certamente una bella spesa ed un bel cambiamento....con questo kit dovrebbe frenare ;) !!!
Occhio ai kit a cosa si acquista.. guarda questo video:
 
  • Like
Reactions: viper307

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT