Non è quindi come il caso dei cerchi in lega, mi ricordo nella vecchia 147 passai dai 15 ai 17, si sentiva parecchio la differenza in accelerazione e decelerazione, magari anche per colpa dell' impronta maggiore a terra.. era come più pigra!
Quella è un'altra storia.Non è quindi come il caso dei cerchi in lega, mi ricordo nella vecchia 147 passai dai 15 ai 17, si sentiva parecchio la differenza in accelerazione e decelerazione, magari anche per colpa dell' impronta maggiore a terra.. era come più pigra!
NO. le pinze Brembo sono in alluminio e pesano meno delle pinze in ghisa di serie (seppur all'apparenza molto più piccole).Avrai un maggior peso sull'avantreno, quindi più stabilità e nessuna variazione in accelerazione.
Il gruppo pinza/disco dovrebbe pesare di più, così ha scritto!NO. le pinze Brembo sono in alluminio e pesano circa la metà delle pinze in ghisa di serie (seppur all'apparenza molto più piccole).
la differenza totale pinze+dischi è leggermente a favore dei brembo
guarda le foto che ho postatoIl gruppo pinza/disco dovrebbe pesare di più, così ha scritto!
Salve a tutti, sto per montare l impianto brembo sul 1.6 120, mi sta sorgendo un dubbio, i dischi da 281 di serie pesano all incirca 7 kg mentre i 330 che monterò pesano 10 kg sembrano un incudine!... peggiorerà molto in accelerazione prestazioni ecc la vettura oppure nemmeno si sente la variazione?
Ho visto ma penso si parlasse di dischi, come ha scritto l'utente fox87NO. le pinze Brembo sono in alluminio e pesano meno delle pinze in ghisa di serie (seppur all'apparenza molto più piccole).
(questo esempio riguarda la 156) brake weights
Visualizza allegato 168228
front brake caliper + brake pad holder + brake pads
Visualizza allegato 168229 Brembo 4-Pot GT Caliper With Brake Pads & Mounting Bracket
Giusto!3 chili in più di disco, 3 chili in meno di pinza
sul momento di massa influisce anche la distanza dall'asse di rotazione. i dischi non sono lontani dall'asse di rotazione quanto lo sono i cerchi.Le pinze le ho pesate anch'io fanno 5 kg ma io parlavo del disco proprio.. la pinza non è soggetta a "inerzia" passatemela.. ripeto ho fatto l'esempio dei cerchi aumentando il raggio e peso si stravolge un Po le cose riguardo a accelerazione ecc.. anche se li ovviamente è tutto in altro discorso.. avevo, ho paura di una cosa simile visto che sono vincolati ai semiasse e girano,ho paura, pesando di più avevo paura che ne riaentisse un Po l accelerazione!