Ragazzi, attenzione: cambiare l’ET di un cerchio non è poi così banale, e non sono nemmeno così sicuro che non influisca sulla guida — anzi. Vi racconto brevemente la mia esperienza.
Alfa Romeo GTV 1.8 TS: l’ho comprata che montava dei cerchi orribili da 17” con offset 40. Dopo un’estenuante ricerca sono riuscito a trovare i suoi cerchi in lega originali da 16”, con ET 30.5, e ho dovuto sostituire anche le colonnette, in quanto più lunghe.
Risultato? Il cerchio è sì più piccolo, ma in larghezza — essendo tornato al suo assetto originale — risulta più sporgente, e a mio avviso molto più bella vista da dietro.
Quello che però mi ha sorpreso davvero è la guida: ora è decisamente più stabile e tende a scivolare meno nelle curve decise, nonostante il cerchio più piccolo.
Questo mi ha fatto capire che, non essendo stata progettata per un ET più alto (e quindi con ruote più vicine tra loro), la macchina risultava snaturata nella guida.
Concludo quindi dicendo che, a mio avviso, le cose andrebbero lasciate come pensate dalla casa madre. Consiglio spassionato.