Distanziali per cerchi. Tonale

bullone

Super Alfista
7 Settembre 2009
1,080
350
146
Regione
Lombardia
Alfa
Tonale
Motore
1.6 diesel Ti
Altre Auto
500 sport 1.2
l' ET a libretto non viene menzionato..
viene menzionata la larghezza della carreggiata..
ora bisognerebbe vedere se la larghezza della carreggiata venga presa dai cerchi o dalla carrozzeria..
anche perche' conosco persone che hanno fatto tunning sulla propia auto aumentando l'et del cerchio e non sono mai stati sanzionati
guardate la spalla della gomma....

img_0312.webp

img_0313.webp
 
l' ET a libretto non viene menzionato..
viene menzionata la larghezza della carreggiata..
ora bisognerebbe vedere se la larghezza della carreggiata venga presa dai cerchi o dalla carrozzeria..
anche perche' conosco persone che hanno fatto tunning sulla propia auto aumentando l'et del cerchio e non sono mai stati sanzionati
guardate la spalla della gomma....

Visualizza allegato 295187
Visualizza allegato 295188
C'è qualcuno qui dentro che afferma o ha affermato che l'ET è menzionato a libretto?
Forse non riesco a spiegarmi: il problema non è sanzionatorio se la spalla rimane in carreggiata ma un problema assicurativo in caso di sinistro (in quel caso fa fede l'OMOLOGAZIONE).
Ma evito di ripeterlo per l'ennesima volta perché sembra non si voglia capire.
Ergo: fate ciò che ritenete opportuno sulla vostra vettura ma sappiate che ne potrete pagare le conseguenze.
Ps. Quella in foto, oltretutto, è anche abbastanza (per non dire di peggio) discutibile come estetica
 
C'è qualcuno qui dentro che afferma o ha affermato che l'ET è menzionato a libretto?
Forse non riesco a spiegarmi: il problema non è sanzionatorio se la spalla rimane in carreggiata ma un problema assicurativo in caso di sinistro (in quel caso fa fede l'OMOLOGAZIONE).
Ma evito di ripeterlo per l'ennesima volta perché sembra non si voglia capire.
Ergo: fate ciò che ritenete opportuno sulla vostra vettura ma sappiate che ne potrete pagare le conseguenze.
Ps. Quella in foto, oltretutto, è anche abbastanza (per non dire di peggio) discutibile come estetica
non ti ho quotato... ho dato semplicemente la mia opinione..
i distanziali sono illegali.. i cerchi no...
come ho scritto in precedenza non so nemmeno dove venga misurata la carreggiata...
ps: era l'auto di un mio amico che ha venduto.. ora va in giro con la stelvio
ps2: guarda l'altra auto che ha nel box nell' angolo in basso a sinistra...
ps3: questo mio amico lavora nel tuning... fa car wrapping e altro.. (si vede dal furgone parcheggiato fuori)

IMG_3054.webp



dimenticavo.. prima ancora aveva questi... sempre a filo.. se i primi non ti piaciono..

IMG_3055.webp
 
Ultima modifica:
Errato: ai fini assicurativi (sinistro) i cerchi con ET non omologato per quella vettura sono "illegali".
Se poi vuoi, come sempre, avere ragione e conoscere meglio di me come funzionano queste cose......fai come credi. Non aggiungo altro anche perchè con te è sempre e solo polemica ogni volta e la cosa è alquanto stancante (adesso aspetto la tua solita replica infinita di 300 righe)
Ps. Per me il tuo amico può essere anche Oscar Piastri: la cosa rileva come lo zero assoluto (anche chi mappa o aggiunge moduli alle vetture dice di andare sul sicuro perchè nessuno se ne accorge:rolleyes:)
 
Ultima modifica:
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
non 300 righe ma un link
Guida ai cerchi aftermarket non originali: come montarli legalmente

di cui prendo una parte..

UN/ECE124: si tratta di una omologazione riconosciuta dai Paesi dell’Unione europea, sono contrassegnate dalla marcatura E, seguita dal numero di omologazione, che deve risultare ben visibile. Il montaggio delle ruote omologate ECE è permesso se tale omologazione prevede le stesse misure riportate a libretto.

A LIBRETTO


leggi l'articolo..
 
non 300 righe ma un link
Guida ai cerchi aftermarket non originali: come montarli legalmente

di cui prendo una parte..

UN/ECE124: si tratta di una omologazione riconosciuta dai Paesi dell’Unione europea, sono contrassegnate dalla marcatura E, seguita dal numero di omologazione, che deve risultare ben visibile. Il montaggio delle ruote omologate ECE è permesso se tale omologazione prevede le stesse misure riportate a libretto.

A LIBRETTO


leggi l'articolo..
Ma veramente non riesci a capire che questo articolo non c'entra nulla con l'ET? Omologazione del cerchi non c'entra nulla con omologazione dell'ET per ogni vettura.
Sono perplesso (anzi......neppure tanto) sulla tua maniera di approcciarti agli altri: tu vuoi avere ragione a prescindere e per cui non mi sottraggo dal dartela anche io per evitare ulteriore tua replica. Sei veramente sfiancante (senza offesa)
 
l'articolo e' di AL VOLANTE ho semplicemente fatto una ricerca
per caso hai aperto il link?
i miei ricordi da giovane erano che non dovevano sporgere dalla carrozzeria (gomme e cerchi)
non conosco la parte legale delle cose.. ma non dobbiamo dire comunque che tutto cio' che non e' originale non rientra nella norma..
a me personalmente piacciono i miei cerchi e non li cambierei... ma se qualcuno vuole farlo.. per me e' libero di farlo.. perche stando all articolo di AL VOLANTE non viene menzionato nessun et..
anche perche' nessuno va a controllare l'et di un cerchio in fase di sinistro..
ripeto .. come in tutte le discussioni con te.. io porto link ... immagini e altro..
se la tua versione e' piu veritiera.. metti un articolo o altro che ne certifichi la veriticita'..
 
nessuno va a controllare l'et di un cerchio in fase di sinistro
Tra le tante cose che conosci e i ruoli che ricopri sei anche un avvocato che esercita in Tribunale in materia di sinistri oppure certe affermazioni sono tratte da google o dalla IA che ti portano a queste conclusioni?
Quando ci sono dei morti stai certo che verificano anche di che colore erano le tue mutande nell'ultimo mese prima del sinistro. Tu non hai la minima idea di ciò di cui parli!
Comunque Bullone hai ragione: può bastare?
Ritorniamo a parlare di distanziali (come da titolo) e non divaghiamo (lo abbiamo fatto fin troppo tutti e due)
Buona serata
 
Ultima modifica:
A me è capitato di vedere un video, dove si spiegava che non c'è scritto da nessuna parte che i distanziali sono fuori legge, ma invece è specificato che il cerchio non può spargere dal passaruota. Vero? non vero?
Mi chiedo poi, ha senso e soprattutto, è in regola un produttore di cerchi (esempio) GMP che produce e omologa prodotti per Alfa Romeo Tonale con Offset di 30 anziche 37 ???????
Riguardo al discorso incidente, mi pare evidente che nessuno andrà a contestare un risarcimento se i cerchi non sono quelli originali, poi ognuno la pensi come vuole, ma servono i riscontri.... il sottoscritto è stato tamponato in passato due volte, con gomme invernali e cerchi 1000Miglia, nessuno ha controllato niente, hanno pagato, punto.
Screenshot 2025-10-26 at 22-16-43 Configuratore GMP Italia.webp
 
Ultima modifica:
A me è capitato di vedere un video, dove si spiegava che non c'è scritto da nessuna parte che i distanziali sono fuori legge, ma invece è specificato che il cerchio non può spargere dal passaruota. Vero? non vero?
Mi chiedo poi, ha senso e soprattutto, è in regola un produttore di cerchi (esempio) GMP che produce e omologa prodotti per Alfa Romeo Tonale con Offset di 30 anziche 37 ???????
Riguardo al discorso incidente, mi pare evidente che nessuno andrà a contestare un risarcimento se i cerchi non sono quelli originali, poi ognuno la pensi come vuole, ma servono i riscontri.... il sottoscritto è stato tamponato in passato due volte, con gomme invernali e cerchi 1000Miglia, nessuno ha controllato niente, hanno pagato, punto.Visualizza allegato 295201
Mi sembra di non aver parlato di un semplice tamponamento. Del tuo tamponamento che vale poche decine di centinaia di euro alle assicurazioni interessa meno dello zero assoluto; un tantino diverso quando trattasi di risarcimenti di una certa consistenza
Sarei curioso di sapere dove trovate questi video che affermano i distanziali come "up"in regola con la normativa italiana. Due sono le cose: o non si conosce/conoscete minimamente il CDS oppure cercate di convincervi di quanto certe operazioni siano non solo illegali ma anche pericolose per l'handling della vettura.
Anzi a dire la verità ci sono tanti video che parlano di scie chimiche e che la terra è piatta e quindi posso capire che tutto è possibile😁 Oramai la rete è piena di "spazzatura"; sta alla saggezza del lettore discernere il buono da ciò che è meno buono
 
Ultima modifica:

Discussioni simili