Sicuramente la componente età è da tenere in considerazione... io ne ho 66 e ho anche qualche problemino di schiena. 10 anni avevo un Multivan Volkswagen (seduta da camion) e non avevo nessun problema.... poi ho acquistato acquistato una Fiat 500 (quella piccola), mi spaccava la schiena e l'ho venduta con 3000 km. Poi sono passato alla 500X con anche regolazione in altezza e lombare del sedile e ci ho fatto 150.000 km e mai un problema di schiena, tanto che ce l'ho ancora. Recentemente ho preso la Stelvio 210 cv e avevo notato fin dall'inizio un accentuarsi di fastidi alla schiena, ma davo la colpa ai 10 anni in più.... ora purtroppo è quasi certezza, la Stelvio non è adatta alla mia schiena. Recentemente ho fatto un lungo viaggio di 24.000 km 4 mesi con l mio camion camper (seduta da camion a 90°) e nessun problema.... vengo a casa e faccio 1000 km (brevi tratti) con la Stelvio e mi ritrovo bloccato. Il mio fisioterapista mi ha fatto notare che la seduta della Stelvio sollecita molto di più il coccige e questo è dovuto all'angolo di seduta, alla durezza del cuscino e alla rigidità dell'auto. Bellissima auto la Stelvio, ma non adatta alla mia schiena.