Domanda su una 75 1.6 I.E.

Quadrifoglio91

Utente Escluso
11 Marzo 2009
324
12
19
34
VI
Regione
Veneto
Alfa
75
Motore
1.6 I.E. (motore 1.8 ie 1779cc) Bialbero iniezione 122 cv (anno 1992)
per caso ho trovato questa 75 1.6 I.E. del 1992 sita in un paesello vicino (non troppo ma nemmeno lontanissimo) al mio!

Auto Usate Alfa Romeo 75 1.6 i.e. a 800 euro

ebbene la mia domanda è questa:
notate il posteriore di questa 75? secondo voi più o meno per sistemarla a dovere, quanto ci si dovrebbe spendere?

chiedo questo perché una 75 ad una cifra così è una buona occasione e, anche se preferisco un 1.8 I.E. o un 2000 T.S., questa 1.6... mi ispira :D.... e prima di un'eventuale presa visione vorrei sapere più o meno se mi conviene o no....

grazie!
 
:D Beh la riparazione sopravanza sicuramente il valore d'aquisto,i paraurti sono entrambe sbucciati,e il colore della carrozzeria è metallizzato,è sicuramente un affare poichè nel medio periodo la 75 si rivaluterà,penso che la riparazione fatta ad arte ti costerà sui 1000-1300 euro,la cosa migliore che puoi fare è stamparti le foto e farle vedere ad un carrozziere,lui saprà dirti l'esborso con precisione :decoccio:
 
pensaci la 1.6 ie francamente è l'unica 75 che avendola provata in sost della percedente 1.6 carb non ritengo denga nota.
 
- Informazione Pubblicitaria -
grazie per l'interessamento!

ho provato a contattare il proprietario sia via e-mail che telefonicamente però senza alcuna risposta...
attendo anche se mio padre è venuto a conoscenza di un'altra 75 che però non so che modello sia... in un altro paesello vicino al mio (e questa volta è molto vicino!).....

@FABRY156: perché non è degna di nota? è un po' fiacca?
 
Ciao guarda al tempo avevo una 16. carb e ricordo che per un tagliando ci diedero la 1.6 ie non cat (chiamata Europa al tempo) e sinceramente era veramente ferma non sembra nemmeno una 75!
 
Anche io non consiglio la 1.6 IE...scarsa in prestazioni, troppo recente come costruzione, di scarsissimo interesse storico e tecnico...le motorizzazioni 1.6 le tralascerei a prescindere...e anche la 1.8 IE...cerca una 1.8 carburatori o una 2.0 Twin Spark...molto più di carattere e di interesse...
 
Considerando che il venditore di tale Alfa Romeo non si sa se è vivo o morto opterei per una rinuncia, anche a seguito dei vostri consigli ;)!

Di Twin Spark (che poi è la 75 che vorrei davvero) ne ho trovate un po', una proprio oggi ma , ovviamente, non me la vende (era la quinta)...

e la 156 di cui ho parlato in altre occasioni??? pare che non arrivi più al concessionario e, comunque, preferisco di gran lunga la 75 per una serie di fattori palesi!!! di conseguenza, da un po' di tempo a questa parte, cerco l'ultima vera Alfa Romeo costruita secondo i criteri della passione e della qualità tecnica e non secondo il criterio dell'economia, anche se quest'ultimo criterio è stato utilizzato soprattutto recentemente con la MiTo e, a quanto pare, con l'erede della 147!

:decoccio:
 
.:blink:. Al giorno d'oggi,visto il codice stradale,imho poco importa la cilindrata di una 75 :rolleyes:,a livello di allestimenti interni ed esterni la 1,6 ie è praticamente identica a tutte le altre versioni fino alla 2.0 Ts,le uniche diverse sono le versioni America e Asn ma sono le Turbo,le Ts e le V6,oltre a una minore richiesta attuale per l'aquisto,sempre imho vedo che in futuro sarà la versione più rara sul mercato,perchè per assurdo attualmente la meno blasonata.
Un esempio la Giulietta 116 1,3,ne fecero poche alla fine degli anni '70 ,era veramente cattiva con i suoi 93cv,ora è praticamente introvabile e le quotazioni spuntano prezzi superiori a tutte le altre versioni :grinser005:
 
Più si alza la cilindrata e più costa meno, per via della richiesta, la 1.6 a carb. è meglio della I.E se vuoi la belva il busso V6, in mezzo ci stanno le altre, la migliore TS 2.0 hai un buon passo e 146CV,........niente male, non consuma neanche tanto.
ciao
 
X