Dossier Afa 156

SemAlfa

Alfista principiante
3 Novembre 2006
214
1
19
BS
Regione
Lombardia
Alfa
147
Motore
1600 105cv
Sul sito Automobilismo.it ce' una ricostruzione della storia della 156 chi vuole dare una sbirciata::decoccio:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
bello però mi pare che in giro ci son scritte un po di cappellatte, tipo che il 2.0Ts era un v6 o altre cose se leggete bene
 
bello però mi pare che in giro ci son scritte un po di cappellatte, tipo che il 2.0Ts era un v6 o altre cose se leggete bene

Scusa Max ma....mi sa che non hai letto bene tu...:rolleyes:

intendevi questo:

il 2.0 T. Spark 16V aggiunge due alberi controrotanti che gli assicuravano la silenziosità e l'assenza di vibrazioni tipiche di un motore a 6 cilindri.

.:blink:.
 
Scusa Max ma....mi sa che non hai letto bene tu...:rolleyes:

intendevi questo:

il 2.0 T. Spark 16V aggiunge due alberi controrotanti che gli assicuravano la silenziosità e l'assenza di vibrazioni tipiche di un motore a 6 cilindri.

.:blink:.

E si io legggendo quella frase ho inteso che gli alberi riducevano le vibrazioni tipiche di un v6 come lo è il 2.0.
oppure si intende che il 2.0 aveva vibrazioni tipiche di un V6 pur non essendolo e gli alberi le riducevano?
Cmq mi pare di aver letto altri punti non correttissimi o poco chiari, ma la guida cmq la trovo molto bella, infatti me la sono salvata subito
 
E si io legggendo quella frase ho inteso che gli alberi riducevano le vibrazioni tipiche di un v6 come lo è il 2.0.
oppure si intende che il 2.0 aveva vibrazioni tipiche di un V6 pur non essendolo e gli alberi le riducevano?

Ecco...esatto Max....il 2.0 producerebbe vibrazioni come un 6C senza quei famosi alberi contro-rotanti...: good . :
 

Discussioni simili

X