Sul sito Automobilismo.it ce' una ricostruzione della storia della 156 chi vuole dare una sbirciata::decoccio:
bello però mi pare che in giro ci son scritte un po di cappellatte, tipo che il 2.0Ts era un v6 o altre cose se leggete bene
Scusa Max ma....mi sa che non hai letto bene tu...
intendevi questo:
il 2.0 T. Spark 16V aggiunge due alberi controrotanti che gli assicuravano la silenziosità e l'assenza di vibrazioni tipiche di un motore a 6 cilindri.
.:blink:.
E si io legggendo quella frase ho inteso che gli alberi riducevano le vibrazioni tipiche di un v6 come lo è il 2.0.
oppure si intende che il 2.0 aveva vibrazioni tipiche di un V6 pur non essendolo e gli alberi le riducevano?