Rumore - è dura la cambiata - Problemi con la frizione
ciao a tutti
da qualche mese ho acquistato un'alfa 147 jtd 1.9 diesel usata anno 2004 km 125.000
Il pedale della frizione era fin dall'inizio molto duro, e ho letto che questo purtroppo è un problema tipico delle 147
Da quelche giorno però il pedale è sempre più duro, inoltre, da qualche giorno quanrdo schiaccio la frizione, sento un rumore tipico di quello che si sente quando si apre una porta in un film dell'orrore.....non ci sono slittamenti, ma solo questo rumore quasi inquietante...oltre al fatto che il pedale è sempre più duro....premesso che non mi fido più tanto del mio meccanico, che in 3 mesi mi ha spillato l'ira di Dio, secondo voi cosa può essere? normale usura e difetti della 147 o devo preoccuparmi? Grazie
ciao a tutti
da qualche mese ho acquistato un'alfa 147 jtd 1.9 diesel usata anno 2004 km 125.000
Il pedale della frizione era fin dall'inizio molto duro, e ho letto che questo purtroppo è un problema tipico delle 147
Da quelche giorno però il pedale è sempre più duro, inoltre, da qualche giorno quanrdo schiaccio la frizione, sento un rumore tipico di quello che si sente quando si apre una porta in un film dell'orrore.....non ci sono slittamenti, ma solo questo rumore quasi inquietante...oltre al fatto che il pedale è sempre più duro....premesso che non mi fido più tanto del mio meccanico, che in 3 mesi mi ha spillato l'ira di Dio, secondo voi cosa può essere? normale usura e difetti della 147 o devo preoccuparmi? Grazie

ue giorni fa, mentre ero in giro con la mia 147 1.9 jtd, ho sentito il pedale della frizione scendere in basso senza opporre la minima resistenza. Non riuscendo più a cambiare marcia sono riuscito a tornare a casa con la folle. Una volta a casa ho fatto parecchie prove ma niente, sembrava che premessi o no la frizione era la stessa cosa, le marce non entravano. Ho chiamato il mio meccanico di fiducia (officina autorizzata alfa) che, nonostante fossero le 9.30 di sera, è venuto a casa mia per portarsi via la macchina. Ieri mattina lo chiamo e lui mi dice che molto probabilmente si tratta del ripetitore di frizione e che smontando la macchina ha visto tutto olio sparso.La mia domanda è: secondo voi, devo cambiare tutta la frizione o solamente questo ripetitore e in caso anche una certa pompa di cui mi ha parlato??La cosa che mi preoccupa di più naturalmente è la spesa a cui dovrò andare in contro, sapete dirmi intorno a quanto si può aggirare??Infine, visto che è passato un giorno e mezzo, quanto tempo dovrò aspettare per riavere la mia auto??Mi scuso se ho scritto qualcosa di sbagliato ma come ripeto sono nuovo del forum.Grazie in anticipo.