- 24 Aprile 2009
- 1,403
- 1,777
- 181
- Regione
- Valle d'Aosta
- Alfa
- GTV
- Motore
- Motus T.s.
- Altre Auto
- Giulietta m.air 170
Bmw 530d
I motori elettrici non sono emozionali.
Ma oltre alla transizione all'elettrico (che al di là del blocco alla direttiva prima o poi comunque ci rifileranno) c'è il passaggio alla guida autonoma (con auto che già da anni girano sempre meno intorno alla qualità della dinamica di guida) ...
... e soprattutto l'ISA.
Che già dal 2022 l'Europa avrebbe voluto in modalità attiva (riduzione automatica della velocità) e che è passato in solo in versione passiva (alias "rompica..o") solo "grazie" alla segnaletica stradale ancora carente.
Oltre al fatto che alcuni costruttori hanno già iniziato a limitare i propri veicoli (prima Volvo e poi Renault, 180km/h ... per adesso).
Ma la strada è segnata ... l'auto del futuro :
- sarà elettrica (stando ai piani l'attuale Giulia è già l'ultima con un vero motore)
- sarà guidata da un sistema informatico
- non potrà materialmente superare i limiti di velocità (peraltro spesso ridicoli)
E' la fine di un'era.
Tra pochi anni l'unica possibilità per gli appassionati saranno le auto storiche.
Sul mercato resteranno solo noiose scatole con le ruote pensate per le future generazioni di gretini vegani asessuati che segneranno anche l'estinzione demografica della nostra nazione (che a quel punto sarà auspicabile).
Ma oltre alla transizione all'elettrico (che al di là del blocco alla direttiva prima o poi comunque ci rifileranno) c'è il passaggio alla guida autonoma (con auto che già da anni girano sempre meno intorno alla qualità della dinamica di guida) ...
... e soprattutto l'ISA.
Che già dal 2022 l'Europa avrebbe voluto in modalità attiva (riduzione automatica della velocità) e che è passato in solo in versione passiva (alias "rompica..o") solo "grazie" alla segnaletica stradale ancora carente.
Oltre al fatto che alcuni costruttori hanno già iniziato a limitare i propri veicoli (prima Volvo e poi Renault, 180km/h ... per adesso).
Ma la strada è segnata ... l'auto del futuro :
- sarà elettrica (stando ai piani l'attuale Giulia è già l'ultima con un vero motore)
- sarà guidata da un sistema informatico
- non potrà materialmente superare i limiti di velocità (peraltro spesso ridicoli)
E' la fine di un'era.
Tra pochi anni l'unica possibilità per gli appassionati saranno le auto storiche.
Sul mercato resteranno solo noiose scatole con le ruote pensate per le future generazioni di gretini vegani asessuati che segneranno anche l'estinzione demografica della nostra nazione (che a quel punto sarà auspicabile).