Emulsione olio Tonale

alesx

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2025
6
4
4
Regione
No Italy
Alfa
Tonale
Salve a tutti
Sono un possessore di in alfa romeo tonale speciale hybrid 1.5 130 cv ho notato da poco controllando il nivelo dell'olio una specie di melma giallastra "tipo emmulsione" formatesi sotto il tappo dell'olio. Ho portato la macchina in assistenza per i dovuti controlli essendo preoccupato di questa situazione ma mi è stato detto che è normale dato le basse temperature ed effettivamente controllando le altre tonale nella concesionaria presentavano traccia di questa sostanza. Ora volevo chiedervi se a qualcuno di vuoi e capitato questo tipo di problema e se sapete da dove può derivare. Vi allego qualche foto per dimostrazione...tagliando fatto regolarmente con cambio olio filtri ecc...e macchina con 22milla km Grazie e buona serata
 

Allegati

  • IMG_20241229_124508.jpg
    IMG_20241229_124508.jpg
    1.5 MB · Visualizzazioni: 95
  • IMG_20241229_124457.jpg
    IMG_20241229_124457.jpg
    1.2 MB · Visualizzazioni: 38
@ alesx
si, non costa nulla, casomai restasse verde, ottimo, poi metti la fiala sullo scappamento e vedi la trasformazione.
Comunque, facendo 35 Km la vettura si deve scaldare, anche camminando a 80 in settima marcia.
Se fa freddo da voi, da noi si congela, per questo asserisco che qualcosa non torna ...
... anche perché se andassi a meno 20 l'acqua dell'emulsione si congelerebbe e aumentando di volume, chissà come va a finire..
Il tuo olio non raggiunge complice il freddo abbastanza temperatura, idea mia.

Ora la parte tecnica che piace molto ai 'nemici', anzi fisica :)

Quando due fluidi, uno medio caldo (olio motore) e uno freddo (aria esterna, vento) si incontrano separati
da una sottile parete (coppa olio) sul lato caldo, cioè all'interno della coppa dell'olio, si forma della condensa.
Ciò significa che per la formazione della condensa è determinante il cosiddetto punto di rugiada ( mi sembra di ricordare si chiami cosi)

Mercedes, almeno la mia, ha la tanto denigrata coppa in plastica,
mica stupidi gli ingegneri tedeschi, non trasuda, non ho mai avuto emulsioni, sta bene li per come sta ...
 
Io un controllo lo farei emulsione dalla foto è abbastanza e inoltre non fai tragitti di 2/3 km dove olio non arriverebbe mai in temperatura se anche non è la testata c’è un problema di condensa che non evapora quindi alla lunga non va bene.. poi da quelli che hanno messo la cinghia a bagno d’olio ti fidi? Anche se il motore di tonale per fortuna e anche fca..
No non mi fido più ma non tanto della macchina quanto più che del rivenditore anche perché la mia tonale ha una storia di difetti che se mi metto a raccontare non fisco più. Comunque grazie! gentilissimi tutti . Farò il test e vediamo come va. 👍🤟
 
poi da quelli che hanno messo la cinghia a bagno d’olio ti fidi? Anche se il motore di tonale per fortuna e anche fca..
Si ma non è l unico motore
Lo ha fatto in Ford con l ecoboost ed è stato un motore pluri premiato

A me pare comunque la sagra del “senno di poi”….. quando era uscito non si leggevano critiche

Ps: ci sono foto in rete dello stesso problema su molte case automobilistiche
 
Ultima modifica:
- Informazione Pubblicitaria -
@ alesx
si, non costa nulla, casomai restasse verde, ottimo, poi metti la fiala sullo scappamento e vedi la trasformazione.
Comunque, facendo 35 Km la vettura si deve scaldare, anche camminando a 80 in settima marcia.
Se fa freddo da voi, da noi si congela, per questo asserisco che qualcosa non torna ...
... anche perché se andassi a meno 20 l'acqua dell'emulsione si congelerebbe e aumentando di volume, chissà come va a finire..
Il tuo olio non raggiunge complice il freddo abbastanza temperatura, idea mia.

Ora la parte tecnica che piace molto ai 'nemici', anzi fisica :)

Quando due fluidi, uno medio caldo (olio motore) e uno freddo (aria esterna, vento) si incontrano separati
da una sottile parete (coppa olio) sul lato caldo, cioè all'interno della coppa dell'olio, si forma della condensa.
Ciò significa che per la formazione della condensa è determinante il cosiddetto punto di rugiada ( mi sembra di ricordare si chiami cosi)

Mercedes, almeno la mia, ha la tanto denigrata coppa in plastica,
mica stupidi gli ingegneri tedeschi, non trasuda, non ho mai avuto emulsioni, sta bene li per come sta ...
Qua da me fa tra 0-2/3 la notte e di giorno stiamo intorno ai 5-7.
 
Si ma non è l unico motore
Lo ha fatto Ford con l ecoboost ed è stato un motore pluri premiato
stai bene?
aspetta che metto tre smile sotto prima che qualcuno segnali ..
:) :) :)
hanno perfino cambiato viscosità olio, da 0w20 son passati ad altro,
questo se la memoria non fa cilecca, perché i motori saltavano.
 
a motore bello caldo e macchina ferma, col freno a mano tirato, macchina in folle mi raccomando,
col motore in moto, togli il tappo e vedi cosa succede, tieni un foglio di scottex a due cm sopra
il tappo per vedere se si bagna, di umidità ..
notte
 
  • Like
Reactions: alesx
X