Errata riverniciatura del paraurti bianco

Biskero

Nuovo Alfista
29 Novembre 2011
3
0
1
FC
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 jtdm 105cv
Ciao a tutti!!
Tempo fa mi sono accorto di una bolla d'aria nel paraurti, premetto che la mia è bianco ghiaccio ed è saltata via la vernice.
Fortunatamente me l ha passata la garanzia, il carrozziere me l ha sistemata ma secondo me ha un colore più tendente al panna O.o
Lui dice che è così, io in compenso ho fatto un reclamo all'alfa romeo perchè secondo me c'è una bella differenza tra il cofano e il paraurti.
A qualcuno è successo qualcosa di simile per caso?
 
Ciao a tutti!!
Tempo fa mi sono accorto di una bolla d'aria nel paraurti, premetto che la mia è bianco ghiaccio ed è saltata via la vernice.
Fortunatamente me l ha passata la garanzia, il carrozziere me l ha sistemata ma secondo me ha un colore più tendente al panna O.o
Lui dice che è così, io in compenso ho fatto un reclamo all'alfa romeo perchè secondo me c'è una bella differenza tra il cofano e il paraurti.
A qualcuno è successo qualcosa di simile per caso?

No cmq è assurdo che si noti la differenza di colore che ti abbiano messo il Biancospino della Mito? Che incompetenti! Facci sapere come va a finire e in bocca al lupo!
 
Io ad agosto ho subito un lieve tamponamento grazie ad una Aygo che mi ha centrato (ero fermo) uscendo a retromarcia da un parcheggio. Dopo il bel colpo e l'urlo di mia moglie, il paraurti uscito fuori sede, una zona chiaramente danneggiata, CID con ammissione di colpa dell'altra parte, in realtà il danno è risultato molto lieve rispetto a quanto sembrava inizialmente. Infatti dopo, ho spinto leggermente il paraurti e questo è entrato perfettamente nella sede originale. Inoltre, ripulendo la zona, è rimasto solo un piccolo corno con verniciatura alterata e visibile solo da distanza ravvicinata.

L'ho fatta riparare, tramite assicurazione, presso la carrozzeria della concessionaria e al ritiro ho subito notato che, alla luce del sole, il nero pastello era assai più opaco e sembrava quasi un altro colore.
Si sono giustificati dicendo che avendo finito il lavoro la sera precedente e con meno luminosità non se ne erano accorti. Comunque tramite un prodotto, in un paio di minuti, sono riusciti a lucidarlo e a renderlo praticamente uguale a tutto il resto.

Non so se questo è il tuo caso, ma se il colore utilizzato è quello originale e la differenza è dovuta ad opacità ti assicuro che lo possono sistemare velocemente.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ciao a tutti!!
Tempo fa mi sono accorto di una bolla d'aria nel paraurti, premetto che la mia è bianco ghiaccio ed è saltata via la vernice.
Fortunatamente me l ha passata la garanzia, il carrozziere me l ha sistemata ma secondo me ha un colore più tendente al panna O.o
Lui dice che è così, io in compenso ho fatto un reclamo all'alfa romeo perchè secondo me c'è una bella differenza tra il cofano e il paraurti.
A qualcuno è successo qualcosa di simile per caso?

la vernice è uguale,sia del cofano sia del paraurti,solo che quando viene data sul paraurti,essendo un materiale plastico,assume una tonalità di colore diversa rispetto alla carrozzeria che invece è di lamiera....quindi la tua impressione è corretta ma non c'è niente di sbagliato....
lo puoi notare se vai in qualsiasi concessionaria e guardi le macchine nuove nel piazzale sotto il sole,guarda il lato del parauri anteriore o posteriore con l'attacco dei parafanghi e noti subito la differenza.
 
E' verissimo quanto dici, ma bisogna farci attenzione e a colpo d'occhio generalmente non si nota. Da come l'ha descritta nel primo post qui la differenza sembra ben marcata.
 
In effetti uno con il bianco ghiaccio non può trovarsi il paraurti color panna! Caro Biskero facci sapere che ti dicono?
 
un errato codice di colore può anche starci,o magari per comodità sua ha usato un colore mooolto simile,comunque io ho sempre sentito che quando fanno una parte sfumano il colore,perchè altrimenti lo stacco netto si vedrebbe.. non escludo abbia trovato il "furbetto" di turno!
 
un errato codice di colore può anche starci,o magari per comodità sua ha usato un colore mooolto simile,comunque io ho sempre sentito che quando fanno una parte sfumano il colore,perchè altrimenti lo stacco netto si vedrebbe.. non escludo abbia trovato il "furbetto" di turno!

Certo che usare un colore simile per comodità sarebbe veramente scandaloso! Voglio sperare che non ci sia stata tale superficialità! Non è che stiamo tingendo una manica di una maglietta da 20euro, ma auto che costano 20-30mila euro (dipende dal modello)! Questo furbetto sarebbe veramente un delinquente!
 

Discussioni simili