Errore p2455 su alfa Stelvio diesel 210 cv

docweb

Alfista principiante
18 Agosto 2023
28
2
5
Regione
Lombardia
Alfa
Stelvio
Salve a tutti.
Vorrei chiedere un vostro parere sulla comparsa di errori sulla mia Stelvio.
Inizialmente è apparso l'errore p2017....ho provato a sostituire il sensore map ma l'errore si è ripresentato.....spia Mil arancione accesa ma prestazioni normali....dopo alcuni giorni è comparso l'errore p2455 che dovrebbe essere relativo alla pressione differenziale....con carscanner la pressione raggiunge anche i 40 Kpa in accelerazione con limitazione di potenza.....
Avreste un idea di quale potrebbe essere il problema?
Mi sapreste dire dove si trova il sensore della pressione differenziale?
Grazie
 
Verifica il DPF (P2455), probabile sia intasato, dovresti vedere fumo nero eccessivo dallo scarico conseguenti scarichi neri (sporchi), aumento temperatura motore calo delle prestazioni.

Il P2017 potrebbe essere il collettore di aspirazione intasato
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Potrebbe essere questo il sensore della pressione differenziale?
È posizionato dietro alla vaschetta espansione liquido di raffreddamento di destra stando davanti alla macchina vicino all'imboccatura per il liquido lavacristalli.
Secondo voi potrebbe essere un problema di sensore oppure più facile sia legato alla pressione dei gas?
 

Allegati

  • IMG_20240927_141323.jpg
    IMG_20240927_141323.jpg
    243.3 KB · Visualizzazioni: 135
Potrebbe essere questo il sensore della pressione differenziale?
È posizionato dietro alla vaschetta espansione liquido di raffreddamento di destra stando davanti alla macchina vicino all'imboccatura per il liquido lavacristalli.
Secondo voi potrebbe essere un problema di sensore oppure più facile sia legato alla pressione dei gas?
Ciao, alla fine come hai risolto? Io ho l'errore P2017.
 
Ciao, alla fine come hai risolto? Io ho l'errore P2017.
Avevo provato a cambiare il sensore senza risolvere il problema alla fine si trattava del motorino bruciato del collettore di aspirazione per cui alla fine ho fatto bloccare le palette aperte e rimuovere in centralina la rilevazione del sensore per non visualizzare più l'errore...... Altrimenti avrei dovuto cambiare il collettore di aspirazione che essendo annegato nel motore comportava parecchie ore di lavoro e dover rifare tutta la distribuzione
 
Avevo provato a cambiare il sensore senza risolvere il problema alla fine si trattava del motorino bruciato del collettore di aspirazione per cui alla fine ho fatto bloccare le palette aperte e rimuovere in centralina la rilevazione del sensore per non visualizzare più l'errore...... Altrimenti avrei dovuto cambiare il collettore di aspirazione che essendo annegato nel motore comportava parecchie ore di lavoro e dover rifare tutta la distribuzione
Grazie, lunedì vado in alfa. Spero non avere lo stesso problema. Anche perché ho fatto fare da loro la cinghia 2 settimane fa.
 

Discussioni simili

X