Mannaggia mannaggia Rayman ... oggi ho fatto un po' di curve di montagna ... niente la vibrazione si sente lo stesso anche se poi è strana . Nel senso ok imposti la frenata ma al pedale nessuna vibrazione , a metà frenata comincia a vibrare tutto ma non il pedale del freno . Non so che pensare ...
Trapezi nuovi , ammortizzatori nuovi , cuscinetti nuovi , mozzi revisionati ( erano ok ) e perfettamente puliti nel punto di accoppiamento con il disco . Dischi e pasticche nuovi . Cerchi rettificati . Gomme nuove e perfettamente bilanciate .
A questo punto visto che una leggera vibrazione la sento anche in marcia a gas costante penso che cambierò d'ufficio :
Braccetti dello sterzo 
e se non basta  anche i semiassi che se fatti girare sul ponte mi sembra che si muovano un pochino nel punto di attacco al differenziale ... mmmmmhhhhh
mannaggia mannaggia ....
		
		
	 
Se ne parlava anche in un altro topic di una cosa simile 
su di una 156 , ruotando il semiasse deve comunque esserci 
un pò di gioco , dipende da quanto .... 
I giunti in teoria dovrebbero darti vibrazioni in accellerazione , 
non in frenata , per il resto , se dici che è quasi tutto nuovo ... 
I braccetti dello sterzo potrebbero prendere gioco sulle 
testine che li fissano ai mozzi ma per darti una vibrazione 
simile dovrebbero essere proprio disastrati , provando a 
tirarli come se dovessi sfilarli dal mozzo però non dovrebbero 
avere il benchè minimo gioco e la scatola dello sterzo la 
noteresti da del gioco sul volante .... 
Ma il rodaggio dei dischi l'hai finito ? 
Da nuovi dovrebbero avere una superfice leggermente 
ruvida ed opaca e sono pienamente rodati quando la 
superfice in atrito con la pastiglia si è perfettamente 
lucidata , se li metti alla frusta prima le pastiglie si 
vetrificano velocemente e rischiano anche di creparsi ... 
E le pinze dei freni ? Scorrono bene nella loro guida ? 
Se non scorressero bene una pastiglia frenerebbe 
sempre molto prima dell'altra ed il disco potrebbe 
dare vibrazioni non appoggiando sulla pastiglia 
dall'altro lato ..... Le pastiglie vecchie erano consumate 
allo stesso modo o ce n'era una molto più consumata delle
altre ?  Quelle dalla parte del pistoncino comunque si 
consumano sempre un pò prima ma non di molto .... 
Ho guardato l'ora e credo sia meglio che vada a dormire , 
fammi poi sapere .... 
Ci sentiamo    :decoccio:   :decoccio: