Facciamo una considerazione delle nostre Alfa Romeo

Cmq per il pianale della Fiat tipo ti posso confermare al 100% che ci sono rimasto male pure io.
Cmq il Marchio bisogna criticarlo ma che almeno lo si fa quando con criterio!
A partire dalla Giulietta.... l'Alfa Romeo ha fatto Delle grande innovazione e salti davvero importanti.
Nuovo telaio ....nuovi motori.... è migliorata la qualità.
Ed è uscita da un periodo di merda dove faceva modelli riciclati come Alfa 159...Brera...che sono bellissime ma strutturalmente vecchie di 20 anni.
..beh,allora era la Tipo ad avere un buon pianale![emoji16] [emoji16]
Scherzi a parte,la cosa mi delude,perchè la 147 anche se l'ho guidata poco, aveva doti stradali meravigliose (forse merito dei quadrilatero)..comunque io credo che il vero periodo buio di Alfa sia finito con 147 e 156,perchè 145 e 146 erano veramente Fiat ricarrozzate (e pure male)..invece a me 159 e Brera piacciono veramente tantissimo ancor a oggi..anche se oggettivamente su 159 misero in commercio anche qualche motorizzazione inadeguata (tipo il 136 e il 150 Che però già andava benino [emoji2] )
Quanto sulla maggior qualità di Giulietta ti dò ragione,ma non sugli interni che sono mooolto belli ma moooooooolto scadenti.
Tornando IT,io credo che la QV acquisterà valore comunque nel tempo..eempre una QV è,per cui la lascerei com'è cambiando motorizzazione o auto..magari un 2.0 150!
Scusate,ma davvero ora si chiama Veloce???cioè la Giulietta QV non esiste più a listino come QV???è perché?[emoji10]


Inviato con SM-A510F usando Club Alfa Italia mobile app
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Leggo certe cose che mi lasciano sconvolto.
Se la Giulietta q.v. sarà ricordata solo come ultima alfafiat e che solo con la Giulia si può parlare di alfa romeo vere, bé allora eliminiamo tutte le alfa degli ultimi 35 anni, alfasud, 147, 156, gt, gtv, zx, 164q4, e spider.
Mezzo museo alfa romeo dov'è presente anche la mitica 156 svuotato.
Non pensate di esagerare???
L'ultima vera alfa romeo è e sarà sempre la 75. E su questo discorso punto. La Giulia è sempre un'alfafiat.

La Giulietta Quadrifoglio è una versione diversa dalle normali Giulietta e chi non l'ha provata non può giudicare a paragone.
La versione standard è un'auto punto, mantre la q.v. è qualcosa di più a partire dal motore, VERO CUORE DI UN'AUTO.
Minigonne, adesivi, impianto audio, led....stanno a zero se paragonati al motore.

La motorizzazione della qv è all'avanguardia, viene montato sulla 4c.
L'unica pecca è a livello sospensioni anteriori che non essendo a quadrilateri alti come la 147, Gt o 156 è meno effetto rotaie.
Fortunatamente possiedo 156, Gt e Giulietta q.v. e questo paragone posso farlo.

Sent from my C6603 using Club Alfa Italia mobile app
 
..beh,allora era la Tipo ad avere un buon pianale![emoji16] [emoji16]
Scherzi a parte,la cosa mi delude,perchè la 147 anche se l'ho guidata poco, aveva doti stradali meravigliose (forse merito dei quadrilatero)..comunque io credo che il vero periodo buio di Alfa sia finito con 147 e 156,perchè 145 e 146 erano veramente Fiat ricarrozzate (e pure male)..invece a me 159 e Brera piacciono veramente tantissimo ancor a oggi..anche se oggettivamente su 159 misero in commercio anche qualche motorizzazione inadeguata (tipo il 136 e il 150 Che però già andava benino [emoji2] )
Quanto sulla maggior qualità di Giulietta ti dò ragione,ma non sugli interni che sono mooolto belli ma moooooooolto scadenti.
Tornando IT,io credo che la QV acquisterà valore comunque nel tempo..eempre una QV è,per cui la lascerei com'è cambiando motorizzazione o auto..magari un 2.0 150!
Scusate,ma davvero ora si chiama Veloce???cioè la Giulietta QV non esiste più a listino come QV???è perché?[emoji10]


Inviato con SM-A510F usando Club Alfa Italia mobile app
Da aprile 2016!

Inviato con SM-G920F usando Club Alfa Italia mobile app
 
Avendo piazzato una vettura con 500 cavalli a trazione posteriore è ovvio che ora in alfa quello è il top e quindi la patch q.v. non sia più da Giulietta.
Si è alzata l'asticella ma questo avviene sempre e non incide sulla valutazione di interesse storico di un modello.
Ognuno ha la sua idea, sarà il tempo, i prossimi 20 anni a dire la verità.
Quando sarà in mano non più a giovincelli ventenni con la fissa del tuning ma solo a cultori del marchio. Questo è il passaggio chiave.

Sent from my C6603 using Club Alfa Italia mobile app
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Avendo piazzato una vettura con 500 cavalli a trazione posteriore è ovvio che ora in alfa quello è il top e quindi la patch q.v. non sia più da Giulietta.
Si è alzata l'asticella ma questo avviene sempre e non incide sulla valutazione di interesse storico di un modello.
Ognuno ha la sua idea, sarà il tempo, i prossimi 20 anni a dire la verità.
Quando sarà in mano non più a giovincelli ventenni con la fissa del tuning ma solo a cultori del marchio. Questo è il passaggio chiave.

Sent from my C6603 using Club Alfa Italia mobile app

Giovincielli con la fissa del tuning e cultori del marchio non son per forza due cose diverse eh..non per far polemica ma mi sembra un discorso un po' che lascia il tempo che trova!
 
Conta perché uscendo dai nostri modelli ed entrando nel mondo delle storiche vere, le aste internazionali, tutti i prezzi sono creati dal mercato; formato per la maggior parte da cinquantenni ed oltre che possiedono più di un auto storica e prediligono l'originalità del mezzo. Naturalmente, dotati di conti correnti a 6 zeri
Ma questo è un discorso come già detto che esula dalle nostre chiacchierate e se ne riparlerà tra 20-30 anni per sapere come andrà la nostra Quadrifoglio.
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Non sono d'accordo su come hai sminuito il modello.
È cmq un modello "particolare" della Giulietta!
Non una comune 1.6mjet.
È cmq già nel registro di interesse storico!

Hai liquidato troppo velocemente il modello. Ti sbagli e di molto.
Guarda il valore delle 156, 147 Gta



Non era mia intenzione "sminuire il modello" ... e non ritengo affatto di averlo fatto o_O

... e soprattutto non volevo certo dare inizio a 3 pagine di post sul valore tecnico della Giulietta in generale :D


Non so perché abbiate reagito così, io ho fatto una considerazione totalmente neutra ...

Ho semplicemente detto che molto difficilmente un determinato esemplare (potremmo dire "medio") di Giulietta q.v. diventerà un'auto da collezione ...

... e ho anche detto perché ... e cioè che un'auto per avere questo destino dev'essere "conservata"


Cioè dev'essere acquistata e poi tenuta come una reliquia, utilizzandola il minimo necessario (perché non la puoi lasciare ferma)


Nello specifico ho scritto esclusivamente questo :

Una Giulietta 1750 difficilmente diventerà un oggetto da collezione, specie se intendi sfruttarla (tradotto ... o la tieni in garage sotto ad un telo e ci fai 5mila km all'anno oppure un giorno finirà inevitabilmente in demolizione)


Ora magari qui ci sono alcuni proprietari di Giulietta q.v. bella fresca e tenuta amorevolmente ...

... ma la terrete così per sempre ? O la venderete ?

E dopo altri 2 o 3 proprietari poi che fine farà ?



Quante Alfasud, 33 o 145 Quadrifloglio (oro o verde) ci sono in giro oggi giorno ?

Che possibilità statistiche ha uno specifico esemplare Giulietta q.v. di diventare un giorno un'auto storica ?

1 su 100, 1 su 1000 ?


Tutte le altre finiranno in demolizione e non vedo che differenza faccia se prima di assere accartocciate hanno girato a gpl o a benzina ...
 
Ultima modifica:
È cmq un modello "particolare" della Giulietta!
Non una comune 1.6mjet.
È cmq già nel registro di interesse storico!


Concordo, ma praticamente solo per il motore..

Una precisa scelta di marketing ha fatto sì che tu possa quasi trasformare esteticamente una qualsiasi Giulietta in una q.v. semplicemente prendendo il pacchetto sport (o plus ... non mi ricordo)

Minigonne, fari scuri, rivestimento dei sedili e modanatura della plancia identiche a quella della q.v.

Mancano i cerchi (che te li cambi tu), l'adesivo del quadrifoglio (che un sacco di gente ha messo su altre versioni comprandolo su internet) e il doppio scarico (che sulla 2.0 mjet c'è e sulle altre si può mettere ... e molti lo hanno fatto)

Ci sono in giro 1.6 tamarrate che sembrano più q.v. della q.v. (io non approvo, per quel che vale)
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Ack dimmi dove trovi delle Quadrifoglio Verde con kmetraggio decente (inferiore ai 60.000 km) a 10k€ e ne prendo un paio.


E' questo il problema ...

E' un'auto che viene utilizzata (in fondo è un pratico segmento C)

Il che sarà un bel problema quando a qualcuno verrà l'idea di prenderne una per tenerla come storica ...


Comunque qui ce n'è una con 85mila km ... a 9mila €

https://www.subito.it/auto/alfa-romeo-giulietta-quadrifoglio-verde-2011-pisa-2148570.htm


Poi ne trovi tranquillamente con 100 mila km sugli 11 mila € (e non è detto che sul prezzo non ti vengano in contro)

Usato Alfa Romeo Giulietta berlina a Busnago per € 11.400,-

Usato Alfa Romeo Giulietta berlina a pioltello per € 11.500,-


E più in generale a partire dai 10mila e sotto :


Alfa Romeo Giulietta annunci di usato su AutoScout24
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: kormrider

Discussioni simili