Facciamo una considerazione delle nostre Alfa Romeo

Come ho avuto modo di dire altre volte io in 2 anni e mezzo che ce l'ho sotto il cofano tutto questa negatività del 3,2 jts non la vedo proprio; il suono è migliorabile ok la derivazione GM non è l'ideale per un alfista però soddisfazioni ne regala. Chi va in pista magari può trovare limiti che io non riesco a vedere però che sia un motore di m.... no;

ot: era andato l'anno scorso per un preventivo per tagliando al motorvillage a rimini (adesso è cambiato tutto passati a Di.ba) e sono passato dal salone vendite per farmi un giretto (avevo adocchiato da fuori una 4c spider gialla) e un venditore che stava rientrando dopo un giro con possibili acquirenti mi si affianca mentre stavamo entrando e mi chiede se è il 2.2 e io gli dico no è il 3.2....lui subito ahhh è il peggior motore che potessero montare...bla bla bla...m'ha dato fastidio.
 
  • Mi piace
Reazioni: alex1975bz
Ho avuto una Fiat bravo, poi 159, ora Giulietta...
Tecnicamente la Giulietta potrebbe anche essere una bravo ricarrozzata, per me che non capisco nulla, ma vi garantisco che la guida è totalmente differente!

Inviato usando l\' App di ClubAlfa.it
non dirlo a me che ho portato punto/bravo/delta e tutte le equivalenti ricarozzate in alfa :D
 
alex1975bz la Giulietta non è derivazione Bravo, quindi per forza risponde differentemente...
- i jts non sono eccelsi ma sono abbastanza affidabili.. cmq concordo che per la 159 non sono il massimo anzi.. è anche vero che il busso è arrivato al limite e bisognava sviluppare un altro propulsore.. buono il tbi..
Mi aggancio quì, ma rispondo un pò a tutti, la 159 è pesante, sulla bilancia a secco pesa 1540Kg con dei 1.9 JTS, si ha ricreato più Nm (più coppia, più tiro) per colmare il gap contro una 156 che pesa 1250Kg con un 2.0 TS.
Soltanto che il JTS inizia a tirare sui 4.000rpm contro i 3.500rpm del TS e già quì da la senzazione che la 159 non tira, ma in realà ha un motore diverso e più potente, poi non si può ma se si potrebbe calare un TS con volano allegerito nel vano motore della pantera, cambiano i connottati, sicuramente...
Nei JTDm è più marcata la differenza, perchè a pari cilindrata c'è poca differenza di coppia, ma la carrozzeria da portare avanti è più pesante, quindi sentite la necessità di portare il motore in alto, altrimenti sembra addormentato.
Hanno preferito mettere un motore più potente già fatto perchè altrimenti dovevano mettere mano sui TS, che da gara un 2.0 TS può erogare 180Cv E2 ed è pressoche originale, apparte il R/C maggiorato e aspirazione/scarico rivisto, quindi se volevano, potevano, hanno usato una scorciatoia.
Basta osservare i BMW che hanno lo stesso motore da decenni eppure quello a iniezione diretta devi girare con foglio della casa perchè in revisione risulta più inquinante per la classe Euro che porta, sicche non lamentiamoci della gallina grassa.
- concordo in pieno... già ripetuto tante volte che la "colpa" è del pianale nato per auto di segmento superiore e "adattato" alla 159.. c'è anche da dire che se la 159 è stabile e precisa in curva ed ha una tenuta eccellente si deve a quel pianale

perchè dovrei offendermi? criticare una 159 non è certo peccato mortale se lo si fa con argomenti che non siano "la 159 è un aborto riciclato"....
Cosa normale ...a me, guai parlare male della 75 :p
La 156 la sto conoscendo adesso :D
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
come si fa a parlar male della 75??? si è idioti...
conosco uno che fa drift con una BMW 2.0 6L. coupe, adora le Maserati perchè ha conosciuto la V6 Biturbo di suo babbo parla male della 75, lui il Ponte de Diòn non lo piò vedere col cambio là dietro sospeso insieme ai dischi...
Lui dell'auto ha capito tutto:confused:
 
  • Mi piace
Reazioni: Auguy78 e ziopalm
  • Mi piace
Reazioni: andrea-cesenat
  • Mi piace
Reazioni: Auguy78 e rogopao

Discussioni simili