Già...anche io ho guidato sia Bravo che Delta..e anche 159 e Giulietta..e non hanno niente in comune in fatto di comportamento stradale..non dirlo a me che ho portato punto/bravo/delta e tutte le equivalenti ricarozzate in alfa![]()
Già...anche io ho guidato sia Bravo che Delta..e anche 159 e Giulietta..e non hanno niente in comune in fatto di comportamento stradale..non dirlo a me che ho portato punto/bravo/delta e tutte le equivalenti ricarozzate in alfa![]()
Il mio carrozziere non preferisce le Alfa, lui è cruccofan..però mi ha detto una volta che stavamo facendo il solito battibecco: "in pista ho provato la 156...e per metterla di traverso ci vogliono veramente le p@lle.."Io ho provato delta e Giulietta, punto e MiTo....impressioni:
Nella bravo mi rifiuto di salirci, la punto non va e troppo ballerina nel misto, la delta è troppo morbida per come guido io, la Giulietta non è male ma va irrigidita e abbassata un po', la MiTo il 1.6 jtdm 120 cv è una scheggia, mi è piaciuta, nulla a che vedere con la punto!!!
P.s.: sono abituato alla 156 1.9 jtd 16v sw Ti con pack sport e cerchi 17....incollata ai binari, guido un po' come automan (i più grandi ricorderanno il telefilm), e devo dire che spesso mi rendo conto che se non avessi avuto le ALFA come macchine, mi sarei schiantato una miriade di volte, probabilmente non sarei nemmeno qui, perché ho capottato anche con la 164 2.5 Td....anche i VV.F, dopo aver visto la macchina mi dissero:
Fortuna che avevi l'ammiraglia, con un auto normale saresti morto!!!!
P.s.:ho la guida un pochino nervosa e corsaiola!!!![emoji16][emoji16][emoji56][emoji56]
Inviato usando l\' App di ClubAlfa.it
Il mio Meccanico e Amico, non è Alfista, però è sincero....e dice che tra alti e bassi, l'Alfa riesce sempre a stupirlo e farlo divertire.....tranne il Fap!!![emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]Il mio carrozziere non preferisce le Alfa, lui è cruccofan..però mi ha detto una volta che stavamo facendo il solito battibecco: "in pista ho provato la 156...e per metterla di traverso ci vogliono veramente le p@lle.."
Scattante, leggera e con le quadrilatero...e che vuoi di più??
P.S. quando ci siamo fatti un giro con la mia (guidava lui), poi dopo lo ha detto che quanto a doti stradali sono divertenti!![]()
concordo con tutto. aggiungo che parlando di motori la 159 doveva partire col 1750TBI come motore più piccolo della famiglia e proseguire con roba ben più grossa.alex1975bz la Giulietta non è derivazione Bravo, quindi per forza risponde differentemente...
Mi aggancio quì, ma rispondo un pò a tutti, la 159 è pesante, sulla bilancia a secco pesa 1540Kg con dei 1.9 JTS, si ha ricreato più Nm (più coppia, più tiro) per colmare il gap contro una 156 che pesa 1250Kg con un 2.0 TS.
Soltanto che il JTS inizia a tirare sui 4.000rpm contro i 3.500rpm del TS e già quì da la senzazione che la 159 non tira, ma in realà ha un motore diverso e più potente, poi non si può ma se si potrebbe calare un TS con volano allegerito nel vano motore della pantera, cambiano i connottati, sicuramente...
Nei JTDm è più marcata la differenza, perchè a pari cilindrata c'è poca differenza di coppia, ma la carrozzeria da portare avanti è più pesante, quindi sentite la necessità di portare il motore in alto, altrimenti sembra addormentato.
Hanno preferito mettere un motore più potente già fatto perchè altrimenti dovevano mettere mano sui TS, che da gara un 2.0 TS può erogare 180Cv E2 ed è pressoche originale, apparte il R/C maggiorato e aspirazione/scarico rivisto, quindi se volevano, potevano, hanno usato una scorciatoia.
Basta osservare i BMW che hanno lo stesso motore da decenni eppure quello a iniezione diretta devi girare con foglio della casa perchè in revisione risulta più inquinante per la classe Euro che porta, sicche non lamentiamoci della gallina grassa.
Cosa normale ...a me, guai parlare male della 75
La 156 la sto conoscendo adesso![]()
ok adesso ho capito il metro di paragoneNon penso che il sound sia solo colpa/merito del motore...
Sono riusciti a far fare un rumore bellissimo alla ,500 abarth figuriamoci se non riuscivano si un v6
Inviato usando l\' App di ClubAlfa.it
Non ho capito io però!ok adesso ho capito il metro di paragone![]()
considera però che a parità di peso la giulia spinge e la 159 tira... non è una differenza da poco... a pari cavalleria la giulia da l'impressione di esser più potenteconcordo con tutto. aggiungo che parlando di motori la 159 doveva partire col 1750TBI come motore più piccolo della famiglia e proseguire con roba ben più grossa.
il peso come ho già scritto non è poi così eccessivo perchè la Giulia è uguale (15 quintali e rotti), è solo un problema di cavalli.
sui 180CV che il 2.0TS potrebbe erogare ti do ragione... ho in famiglia una A4 con 180CV e se al TS stacchi il debimetro gira con una carburazione così grassa che scarica a terra se non 180 CV saranno 175!! però poi sotto il cofano scalda come una bestia, non so quanto si potrebbe sfruttare... forse con un radiatore maggiorato e collettori di scarico bendati.