Far controllare freno di stazionamento

ade996

Alfista principiante
8 Settembre 2023
45
10
9
Regione
Sicilia
Alfa
Giulia
Ciao a tutti,

vi scrivo perché ho un problema serio con la mia Giulia 2.2 150cv AT8 del 2018 e non so più come muovermi.

Mentre ero in marcia mi è uscito l’errore “far controllare freno di stazionamento” e le pinze posteriori sono rimaste bloccate aperte. Il freno a mano non si inseriva più.


Ho provato a:
  • scollegare la batteria,
  • spegnere e riaccendere più volte,
ma nulla, il problema restava.

Successivamente ho provato a fare “service freni” e lì le pinze si sono chiuse del tutto, bloccando la macchina. Ho dovuto portarla con il carro attrezzi da un meccanico vicino.

Con il suo diagnostico non riusciva a cancellare gli errori, gli comparivano 3 errori in centralina ABS. Alla fine ha aperto le pinze collegandole direttamente alla batteria e mi ha scollegato i connettori del freno a mano vicino alle ruote posteriori, dicendomi che il problema era più complesso e che dovevo portarla in alfa Romeo

Nel tragitto verso l’Alfa, però, mi è comparso un ulteriore errore sulla centralina ABS, e ora la macchina non frena quasi più. Sul quadro mi compaiono i messaggi:
  • “controllare ABS”
  • “controllare AST”
  • “controllare freno di stazionamento”
  • “perdita olio freni”
Ho controllato i cablaggi vicino alle pinze posteriori: esternamente sembrano integri, non vedo danni.

Chiedo:
  • a qualcuno è già successo qualcosa di simile?
  • potrebbe essere un problema di cablaggio / connettori / centralina ABS / attuatore freno di stazionamento?
  • avete consigli su cosa controllare prima di andare in Alfa (che immagino mi farà un preventivo salato)?

Ogni suggerimento è ben accetto, grazie 🙏
 

Allegati

  • IMG_8987.webp
    IMG_8987.webp
    400.5 KB · Visualizzazioni: 9
Aggiornamento con soluzione definitiva 🚗🔧

Ciao a tutti,

vi aggiorno sul problema che avevo con la mia Giulia 2.2 150cv AT8 del 2018 (errore “far controllare freno di stazionamento”, pinze posteriori bloccate, impossibilità di inserire il freno a mano + errori ABS/AST/freno di stazionamento/perdita olio freni).

📋 Errori riscontrati da diagnosi

Con MES e AlfaOBD ho trovato i seguenti errori:

  • U19A6-00 – Errore comunicazione con centralina ABS
  • U0418-00 – Errore comunicazione con centralina ABS
  • B1010-67 – Interruttore freno – Signal incorrect after event
  • U2086-64 – Errore comunicazione con centralina ABS – Signal plausibility failure
  • C1406-86 – Switch freno – Signal invalid
  • C1408-86 – Controllo ESP – Signal invalid
  • C141C-86 – Private CAN between HALF and DASM – Signal invalid

In pratica, tutti problemi legati a mancata comunicazione linea CAN e centralina ABS, come già sospettato all’inizio.

🔧 Soluzione passo-passo

  1. Dopo aver letto qui sul forum che spesso il problema è dovuto ai cavi che vanno alle pinze del freno a mano, ho deciso di sostituirli entrambi.
    • Ho comprato sia il destro che il sinistro, spesa circa 100€ in totale.
    • Qui sotto trovate alcune foto dei cavi sostituiti 📸.

  2. Una volta montati, ho proceduto così:
    • Ho avviato il service freni dall’infotainment, così i pistoni si sono arretrati.
    • Ho avviato il check assembly (apertura e chiusura pistoni).
    • Ho concluso l’operazione con AlfaOBD, forzando la fine del service freni dall’apposito menu e premendo contemporaneamente il pedale del freno.
    • Solo a quel punto il freno di stazionamento è rimasto attivo e ha ripreso a funzionare correttamente ✅.

  3. Per sbloccare la centralina ABS (che era rimasta bloccata a causa della mancata comunicazione sulla linea CAN), sono andato sempre su AlfaOBD → centralina ABS → stato di produzione.
    • Qui bisogna disattivare il drive by wire e poi attivare il LAC (in allegato trovate lo screenshot del passaggio 📸).

  4. Successivamente ho fatto una scansione completa con MES di tutti i moduli e ho cancellato tutti gli errori.
  5. Per concludere, ho effettuato l’allineamento proxy.

✅ Dopo questi passaggi, tutti gli errori sono spariti e la macchina è tornata a funzionare perfettamente.


Spero che la mia esperienza possa tornare utile a chi si troverà con lo stesso problema 😉
 

Allegati

  • IMG_9280.webp
    IMG_9280.webp
    94.4 KB · Visualizzazioni: 3
  • IMG_9215.webp
    IMG_9215.webp
    1.5 MB · Visualizzazioni: 2
  • IMG_9214.webp
    IMG_9214.webp
    1,012.5 KB · Visualizzazioni: 3

Discussioni simili