Fari lenticolari alogeni che non illuminano la strada

Vincenzo2006

Nuovo Alfista
27 Ottobre 2025
6
0
1
Regione
Puglia
Alfa
Giulietta
ciao a tutti volevo chiedervi un parere e avevo visto che qualche tempo fa un ragazzo aveva scritto già qualcosa a riguardo ma su internet nessuno ne ha mai parlato. Ho una giulietta primo modello 1.6 105 cavalli con fari alogeni lenticolari che tempo fa si fulminarono entrambi. Sono quindi andato semplicemente a sostituire le due lampadine con altre due alogene della osram , ma da quando le ho sostitute le lampadine non hanno mai illuminato bene producendo dei fasci di luce irregolare e non ho mai capito a cosa possa essere dovuto dato che la macchina non è mai stata incidentata. tempo fa cercando qualche annuncio su market place ho trovato una giulietta più nuova della mia ma che ha lo stesso mio problema , ora vi allego una foto in cui è nota la differenza di come dovrebbe illuminare e come illumina a me , spero che qualcuno possa aiutarmi
 

Allegati

  • IMG_6118.webp
    IMG_6118.webp
    115 KB · Visualizzazioni: 1
Sono quindi andato semplicemente a sostituire le due lampadine con altre due alogene della osram , ma da quando le ho sostitute le lampadine non hanno mai illuminato bene producendo dei fasci di luce irregolare e non ho mai capito a cosa possa essere dovuto

Dalle foto che hai postato non è possibile valutare se il fascio viene proiettato correttamente.
Mettiti di fronte ad un muro a circa 5 metri e possibilmente di notte, poi posta la foto.

Se prima della sostituzione la luce era sufficiente posso avanzare due ipotesi, lampade difettose o instalazione anomala.

Tieni presente che i fari lenticolari sono soggetti a "cataratta" ovvero la lente si opacizza e la luce diventa insufficiente.

 
Dalle foto che hai postato non è possibile valutare se il fascio viene proiettato correttamente.
Mettiti di fronte ad un muro a circa 5 metri e possibilmente di notte, poi posta la foto.

Se prima della sostituzione la luce era sufficiente posso avanzare due ipotesi, lampade difettose o instalazione anomala.

Tieni presente che i fari lenticolari sono soggetti a "cataratta" ovvero la lente si opacizza e la luce diventa insufficiente.
al momento non sono a casa , questa era una foto trovata sul web che avevo trovato e che rappresentava la mia situazione comunque proverò ad estrarre le lampadine e rimontarle ma comunque la mia macchina ha 13 anni… potrebbe essere che il lenticalre si opacizza da solo nel tempo?
 
Dalle foto che hai postato non è possibile valutare se il fascio viene proiettato correttamente.
Mettiti di fronte ad un muro a circa 5 metri e possibilmente di notte, poi posta la foto.

Se prima della sostituzione la luce era sufficiente posso avanzare due ipotesi, lampade difettose o instalazione anomala.

Tieni presente che i fari lenticolari sono soggetti a "cataratta" ovvero la lente si opacizza e la luce diventa insufficiente
Dalle foto che hai postato non è possibile valutare se il fascio viene proiettato correttamente.
Mettiti di fronte ad un muro a circa 5 metri e possibilmente di notte, poi posta la foto.

Se prima della sostituzione la luce era sufficiente posso avanzare due ipotesi, lampade difettose o instalazione anomala.

Tieni presente che i fari lenticolari sono soggetti a "cataratta" ovvero la lente si opacizza e la luce diventa insufficiente.
leggevo in un forum precedente risalente a giugno che gente che le aveva inserite male anche se la molla le tenesse ferme
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
si la lente tende ad opacizzarsi nel tempo, ma se dici che il tuo fascio non è corretto allora devi verificare che siano montate bene, se la lampadina non è nella sua sede corretta il punto di fuoco della lente non è corretto, quindi hai fasci non uniformi e poca resa...
 
  • Mi piace
Reazioni: Jack Ryan
si la lente tende ad opacizzarsi nel tempo, ma se dici che il tuo fascio non è corretto allora devi verificare che siano montate bene, se la lampadina non è nella sua sede corretta il punto di fuoco della lente non è corretto, quindi hai fasci non uniformi e poca resa...
allora io le ho montate molto tempo fa senza smontare il faro facendo passare la mano in delle zoni veramente molto strette quindi spero che si tratti di una lampadina montata male, domani proverò a tirarla fuori e riposizionarla
 
allora io le ho montate molto tempo fa senza smontare il faro facendo passare la mano in delle zoni veramente molto strette quindi spero che si tratti di una lampadina montata male, domani proverò a tirarla fuori e riposizionarla
Sono solo montate male. Se non sei capace fallo fare all'elettrauto.
 
ciao a tutti volevo chiedervi un parere e avevo visto che qualche tempo fa un ragazzo aveva scritto già qualcosa a riguardo ma su internet nessuno ne ha mai parlato. Ho una giulietta primo modello 1.6 105 cavalli con fari alogeni lenticolari che tempo fa si fulminarono entrambi. Sono quindi andato semplicemente a sostituire le due lampadine con altre due alogene della osram , ma da quando le ho sostitute le lampadine non hanno mai illuminato bene producendo dei fasci di luce irregolare e non ho mai capito a cosa possa essere dovuto dato che la macchina non è mai stata incidentata. tempo fa cercando qualche annuncio su market place ho trovato una giulietta più nuova della mia ma che ha lo stesso mio problema , ora vi allego una foto in cui è nota la differenza di come dovrebbe illuminare e come illumina a me , spero che qualcuno possa aiutarmi
Le lampade non sono state montate bene. Se non sono perfettamente nella loro posizione, il fascio di luce è compromesso.
 

Discussioni simili