Eccola qui
ieri sera sono andato a ritirare la mia nuova Giulietta! Finalmente: portare un Alfa Fuori dal concessionario è come un sogno che si avvera
Poi la presentazione col telo rosso fa il suo effetto hihihi! E' stata una gara combattuta (soprattutto con Leon TGI - più moderna ed equilibrata - e Classe A Sport - Premium e si nota), ma alla fine la Giulietta ha prevalso, sicuramente complici la sua bellezza, l'italianità e la voglia di Alfa!
Al giorno n.1, ecco le prime impressioni:
CONFORT: 8
L'allestimento mi sembra veramente completo: mi hanno stupido lo specchio elettrocromico (non mi interessava, ma funziona alla grande) e il sistema U-Connect vivavoce che si è collegato istantaneamente al mio Android sincronizzando rubrica e audio
C'è tutto quello che serve... anzi, mancano dei portaoggetti, come aggiungerli? :-S Altra cosa (che non ho ordinato perchè era in pronta consegna e volevo risparmiare) sono i sedili riscaldati: li avevo nell'altra macchina e di inverno erano uno spettacolo. Non dico nulla sul bracciolo, non è fatto granchè bene ma... almeno c'è! Una frecciatina alla rumorosità: non ho ancora notato vibrazioni e rumorini strani, ma le portiere insonorizzano veramente poco e si sente fin troppo bene che cosa accade fuori, anche con l'auto accesa ed in movimento.
ESTETICA: 10
La Giulietta ha un "difetto" rispetto alle concorrenti: le ruote sembrano piccole: se nel segmento C un cerchio da 16" è già bello, nella Giuly ho preferito da subito montare dei cerchi 17". Scelta difficile con i 18", visto che sono veramente stupendi, ma onde evitare rotture (buche etc..) ho tenuto i Distinctive e devo dire che sono già più che gradevoli! Il Pack Style comprende vetri oscurati, minigonne e altri dettagli estetici che su un esemplare di colore bianco, aiutano non poco a distinguerlo dai Taxi presenti in città (!), valorizzando l'indole sportiva della linea!
GUIDA: 9
Ovviamente al momento sto andando molto cauto col gas, ma il manettino del DNA è veramente figo: la macchina cambia decisamente carattere! La guida è sicura e abbastanza reattiva, pur essendo alta rispetto alla macchina che avevo prima. Il 1.6 JTDm2 è decisamente migliore nelle prestazioni rispetto al 1.6 TDI della VW di un mio amico sotto tutti i punti di vista, così come del 1.5 DCi che ho provato sulla Classe A: 10 e lode per il multijet! Considenrando che ero abituato ad una coupè, la visibilità non mi sembra poi così male, anche se faccio ancora fatica a capirne le dimensioni esatte.
[SPAZIO PER LA FOTO]
Ho già degli UPGRADE in testa:

Per ora al conce mi hanno detto di riportargliela a 4000km per un controllo dei filtri (140€) per poi andare tranquillo fino ai 20.000km per il primo tagliando (ma non erano 35.000 per i multijet???). Tutto ok, no?
Volevo condividere con voi questa notizia e.... se avete consigli/critiche/altro, fatevi avanti!


Al giorno n.1, ecco le prime impressioni:
CONFORT: 8
L'allestimento mi sembra veramente completo: mi hanno stupido lo specchio elettrocromico (non mi interessava, ma funziona alla grande) e il sistema U-Connect vivavoce che si è collegato istantaneamente al mio Android sincronizzando rubrica e audio

ESTETICA: 10
La Giulietta ha un "difetto" rispetto alle concorrenti: le ruote sembrano piccole: se nel segmento C un cerchio da 16" è già bello, nella Giuly ho preferito da subito montare dei cerchi 17". Scelta difficile con i 18", visto che sono veramente stupendi, ma onde evitare rotture (buche etc..) ho tenuto i Distinctive e devo dire che sono già più che gradevoli! Il Pack Style comprende vetri oscurati, minigonne e altri dettagli estetici che su un esemplare di colore bianco, aiutano non poco a distinguerlo dai Taxi presenti in città (!), valorizzando l'indole sportiva della linea!
GUIDA: 9
Ovviamente al momento sto andando molto cauto col gas, ma il manettino del DNA è veramente figo: la macchina cambia decisamente carattere! La guida è sicura e abbastanza reattiva, pur essendo alta rispetto alla macchina che avevo prima. Il 1.6 JTDm2 è decisamente migliore nelle prestazioni rispetto al 1.6 TDI della VW di un mio amico sotto tutti i punti di vista, così come del 1.5 DCi che ho provato sulla Classe A: 10 e lode per il multijet! Considenrando che ero abituato ad una coupè, la visibilità non mi sembra poi così male, anche se faccio ancora fatica a capirne le dimensioni esatte.
[SPAZIO PER LA FOTO]
Ho già degli UPGRADE in testa:
- pinze freno rosse,
- pedali QV
- tetto nero.

Per ora al conce mi hanno detto di riportargliela a 4000km per un controllo dei filtri (140€) per poi andare tranquillo fino ai 20.000km per il primo tagliando (ma non erano 35.000 per i multijet???). Tutto ok, no?
Volevo condividere con voi questa notizia e.... se avete consigli/critiche/altro, fatevi avanti!