4 cassoni
LA prima è una Delta terza serie con fattura da Suvv?
Ecco uno dei pochi messaggi sensati ….I gusti del pubblico sono cambiati, oggi piace l’overdesign.
Le linee classiche e pulite non piacciono più alla massa (Giulia ne è un esempio).
Però nella categoria io inserirei la Yaris attuale e rispondo. Vale la pena sopportare un assetto rigido? Si se il comportamento nelle rotonde, nelle curve, è migliore che non con una confortevole C3...a me le sospensioni toy non piacciono, per me fanno schifo, ma non a tutti piace tutto nello stesso modo. Come comfort ricordo positivamente solo la mia Punto elx del 1999 ma già dopo 40k o 60k non ricordo dovetti sostituire gli ammortizzatori e ciaone comfort....- vale la pena per quanto al punto precedente sopportare un auto con assetto rigido , bassa , che tocca ad ogni dosso ( che ovvio non condivido che installano ) ?
No
Ecco perché ad ora :
- si vendono suv
-linee con tagli netti, spigolosi , futuristici
- velocità limitate
Fatevene una ragione , possiamo non condividerlo , ma ad oggi la strada porta a quello
E andare contro corrente , ci si fa solo venire male
Non condivido.Ecco uno dei pochi messaggi sensati ….
E chi vede una Peugeot ovunque …..mamma mia siete ossessionati
Ma quando vendevano i freeemont che erano rimarchiati Fiat ?
E l alfa mito? Una punto !
E la Fiat sedici ? Fatta con Suzuki identica
La musa ? Idea marchiata Lancia
Ma mai nessun sdegno come quello attuale sulle similitudini
E la cosa bella , è che vW sono decenni che fa lo stesso con Audi e Skoda ( fabia - polo -a1)
La realtà è che , come scritto sopra , le auto come Giulia , oggi ahimè la clientela non le cerca più perché :
- dove sfruttate le prestazioni con la pioggia di velocità e tutor?( di cui non condivido l installazione , la sicurezza si fa reprimendo e fermando il conducente pericoloso e non spedendo una foto a casa , poiché magari la curva dopo la foto , ha già investito qualcuno )
- vale la pena per quanto al punto precedente sopportare un auto con assetto rigido , bassa , che tocca ad ogni dosso ( che ovvio non condivido che installano ) ?
No
Ecco perché ad ora :
- si vendono suv
-linee con tagli netti, spigolosi , futuristici
- velocità limitate
Fatevene una ragione , possiamo non condividerlo , ma ad oggi la strada porta a quello
E andare contro corrente , ci si fa solo venire male
No no tranquillo che lo sdegno e la nausea non sono MAI finiti. Anzi, stanno solamente aumentando.Ecco uno dei pochi messaggi sensati ….
E chi vede una Peugeot ovunque …..mamma mia siete ossessionati
Ma quando vendevano i freeemont che erano rimarchiati Fiat ?
E l alfa mito? Una punto !
E la Fiat sedici ? Fatta con Suzuki identica
La musa ? Idea marchiata Lancia
Ma mai nessun sdegno come quello attuale sulle similitudini
E la cosa bella , è che vW sono decenni che fa lo stesso con Audi e Skoda ( fabia - polo -a1)
La realtà è che , come scritto sopra , le auto come Giulia , oggi ahimè la clientela non le cerca più perché :
- dove sfruttate le prestazioni con la pioggia di velocità e tutor?( di cui non condivido l installazione , la sicurezza si fa reprimendo e fermando il conducente pericoloso e non spedendo una foto a casa , poiché magari la curva dopo la foto , ha già investito qualcuno )
- vale la pena per quanto al punto precedente sopportare un auto con assetto rigido , bassa , che tocca ad ogni dosso ( che ovvio non condivido che installano ) ?
No
Ecco perché ad ora :
- si vendono suv
-linee con tagli netti, spigolosi , futuristici
- velocità limitate
Fatevene una ragione , possiamo non condividerlo , ma ad oggi la strada porta a quello
E andare contro corrente , ci si fa solo venire male
Se nessuno apprezzerà più certe cose marchi come alfa lancia € c non avranno più senso, come le lavatrici.