Freno di stazionamento

Mattyleroy

Alfista principiante
27 Marzo 2019
30
2
19
Regione
Piemonte
Alfa
75
Motore
1.8 ie
Ciao ragazzi da un paio di settimane mi appare per 2 volte sul display la spia far controllare freno di stazionamento ma si spegne subito. Alla 3ª volta che si accende rimane fissa e quando mi fermo non si attiva piu in automatico il freno a mano ma se premo il pulsante si inserisce. Quando spengo la macchina e la riaccendo la spia sparisce. Premetto che ho sostituito la batteria e resettato tutto ma il problema rimane
 
Ti consiglio di andare in concessionaria
 
  • Like
Reactions: Mattyleroy
Sto avendo lo stesso problema, mi succedeva quando prendevo delle buche . Però una volta spenta e riaccesa la macchina il problema scompariva. Ha iniziato poi a farlo sempre piu spesso fino a quando praticamente lo faceva già dall'accensione. Ho anche rischiato di rimanere con il freno bloccato, ma fortunatamente si è risbloccato non so come. L'ho portata in officina lufficiale Alfa a settimana scorsa e mi hanno detto che non era la batteria ( loro prima ipotesi ) e mi hanno detto che c'era una informativa interna da parte di Alfa con cui si diceva di possibili tranciamenti dei cavi che andavano ai motorini che azionano le pinze. Neanche questo però, venerdi mi hanno comunicato che è in corto il motorino elettrico che stringe la pinza posteriore sinistra ed il costo sarà di oltre 1000/1300 euro. Adesso sto cercando di capire se esiste qualcosa di alternativo perchè non volevo proprio spendere questi soldi.
Questa Giulia in 7 anni e 200.000 km nonostante manutenzione periodica sempre ufficiale, e strade praticamente solo extraurbane mi ha dato tantissimi problemi, avrò speso 10.000 euro in manutenzione, Motore, Scambiatore ECG, Pompa di alta pressione, Radiatore ed ora questo problema al freno di stazionamento.
Qualche suggerimento
 
- Informazione Pubblicitaria -
Buttala via. Già te lo dissi tempo addietro, e nonostante tutto hai continuato a buttarci sopra altre migliaia di MARIO DRAGHI TRUFFA BCE ©️. Questo è accanimento terapeutico. È il serpente che ti mangia vivo.
 
E' possibile che il motorino compatibile costi 50/100 euro mentre in Alfa dicano che il pezzo costi 800 Euro ?
Qualcuno ha il codice preciso ? La mia è una Giulia 2.2 ATD 150 Cv , è il motorino relativo alla gomma posteriore sinistra.
Io ho trovato vari codici e sembrano tutti compatibili.
 
Se cerchi molti avevamo problemi con il cavo tranciato, mi pare spesso il posteriore destro. Anche a me l'ha fatto un paio di volte ma sempre facendo l'asino sulla neve...

Non si trova come ricambio usato???
 
X