Salve,
sperando che sia la sezione giusta ma non credo..
Da tempo mi pongo questa domanda e mi chiedo se sia possibile utilizzare il freno motore dell' auto in alcune condizioni.
in una discesa ripida è possibile tenere la 2^ marcia inserita e l' auto a 2.500giri per un tratto di strada di circa 600m. per non usurare eccessivamente i freni?
ciò cosa comporta? un consumo elevato di benzina? si rischia qualcosa?
Mi capita spesso di utilizzare il freno motore anche in lunghe discese per evitare l' aumento eccessivo di velocità e non surriscaldare i freni con pigiate frequenti.
A mio parere il freno motore non dovrebbe comportare problemi credo sia studiato per questo, ma mi è sorto questo dubbio, non vorrei rovinare il motore della mia Giulietta.
sperando che sia la sezione giusta ma non credo..
Da tempo mi pongo questa domanda e mi chiedo se sia possibile utilizzare il freno motore dell' auto in alcune condizioni.
in una discesa ripida è possibile tenere la 2^ marcia inserita e l' auto a 2.500giri per un tratto di strada di circa 600m. per non usurare eccessivamente i freni?
ciò cosa comporta? un consumo elevato di benzina? si rischia qualcosa?
Mi capita spesso di utilizzare il freno motore anche in lunghe discese per evitare l' aumento eccessivo di velocità e non surriscaldare i freni con pigiate frequenti.
A mio parere il freno motore non dovrebbe comportare problemi credo sia studiato per questo, ma mi è sorto questo dubbio, non vorrei rovinare il motore della mia Giulietta.