2.2 Diesel Frequenza rigenerazioni

sto entrando in paranoia ragazzi, ho acquistato ieri lo stelvio nuovo 210, scaricato car scanner, configurato (credo bene...)ho inserito il lettore nella porta odb,,,,,ma non ci capisco una mazza, le percentuali sullo schermo lampeggiano come capisco se sta rigenerando o no?
 
Le diagnosi sui cellulari non sono mai io massimo e inoltre spesso sono molto lenti a leggere i parametri sempre semi leggono.. poi dipende pure da interfacce che usi.. inoltre le versioni con sgw potrebbero pure bloccarti accesso anche se in letteratura dovrebbero andare… teoricamente..
 
Finché non si accende spia del dpf o ti segnala errori problemi sono 0… quindi vai tranquillo senza farti mille problemi sulle rigenerazioni.. anche perché nessuno le controlla guidano e basta ..
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Devi girare a vuoto esclusivamente se hai la spia dpf accesa.. il 99% di chi utilizza auto no sta lì a girare a vuoto ecc.. e le macchine vanno benissimo lo stesso.. i problemi di monitoraggio sono solamente ideologici.. se non ci sono motivi particolari il dpf si monitora esclusivamente se ha problemi..
 
  • Mi piace
Reazioni: Ro60
No la spia i dica solamente che la macchina deve rigenerare perché non è riuscita a fare le rigenerazioni perché i percorsi sono stati troppo brevi o interrotti frequentemente.. ce ne vuole perché si accende la spia..la rigenerazione forzata si fa in casi estremi quando il dpf è quasi saturo o per qualche problema non partono le rigenerazioni se ci sono problemi si accende pure la spia motore..
 
  • Mi piace
Reazioni: Ro60
No la spia i dica solamente che la macchina deve rigenerare perché non è riuscita a fare le rigenerazioni perché i percorsi sono stati troppo brevi o interrotti frequentemente.. ce ne vuole perché si accende la spia..la rigenerazione forzata si fa in casi estremi quando il dpf è quasi saturo o per qualche problema non partono le rigenerazioni se ci sono problemi si accende pure la spia motore..
GUARDA.....se è cosi mi levi un grosso pensiero.....grazie mille.
 
Sì è così per praticamente tt i sistemi dpf… e i problemi sulle euro 5/6 sono molto più rari che sulle euro 4 dove praticamente si è quasi costretti a toglierli perché danno problemi e si stava più in officina che in strada… vai tranquillo finché non vedi la spia motore o del dpf problemi non ci sono
 
  • Mi piace
Reazioni: Ro60

Discussioni simili