Frizione Sachs

Biancaneve78

Nuovo Alfista
4 Aprile 2021
8
0
2
Regione
Lazio
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 140 cv 103 kw
Buona sera a tutti oggi ho cambiato la frizione (disco spingi disco e cuscinetto con volano bimassa) tutto rigorosamente Sachs rinforzata alla mia 2.0 140cv da subito ho riscontrato dei problemi la frizione stacca troppo basso e li cambio sembra appuntarsi aaah l’olio e stato cambiato e spurgato d’aria!! Perché si comporta così???
 
Ultima modifica:

Biancaneve78

Nuovo Alfista
4 Aprile 2021
8
0
2
Regione
Lazio
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 140 cv 103 kw
Buon giorno a tutti ieri ho cambiato la frizione (disco spingi disco e cuscinetto con volano bimassa) tutto rigorosamente Sachs rinforzata alla mia 2.0 140cv da subito ho riscontrato dei problemi la frizione stacca troppo basso il pedale e li cambio sembra appuntarsi aaah l’olio e stato cambiato e spurgato d’aria!! Perché si comporta così???

QUALCUNO GIÀ E CAPOTATO?
COME HA RISOTO??
grazie in anticipo
 

Allegati

  • C71BF5B1-C765-4605-A6AE-E306D4C7699E.jpeg
    C71BF5B1-C765-4605-A6AE-E306D4C7699E.jpeg
    1.2 MB · Visualizzazioni: 139

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,826
17,375
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
9,288
8,436
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Sei sicuro che o pezzi siano giusti se il cuscinetto ha meno escursione potresti avere problemi comunque e sempre meglio montare frizioni originali o della stessa marca delle originali sono quelle più testate e adatte alla vettura molto anni fa ha messo anch’io una frizione rinforzata si una 500 sporting perché quelle originali davano molti problemi e duravano poco.. ho avuto ancora più problemi e ho tolto 2 frizioni rinforzate in pochissimo tempo neanche 6 mesi poi ho messo una valeo e auto è andata bene per molto tempo finché è stata sostituita.. il mio consiglio è di togliere quella e mettere una originale se hai mappato e hai problemi con frizione devi calare la coppia soprattutto a bassi giri e usare uno stile di guida da non stressare la frizione altrimenti avrai sempre problemi purtroppo la frizione del 140/150 cv e un po’ delicata e molti hanno avuto qualche problemino..
 
M

MPP

Utente Cancellato
Non so se la frizione originale fosse monodisco e se la Sachs sia bi-disco (con recupero), come la LuK della Quadrifoglio.
Se però così fosse risulterà senz'altro "differente" e tenderà a staccare nell'ultimo tratto della corsa del pedale, abbastanza bruscamente.
Di sicuro il "feeling" sarà diverso.
 

Biancaneve78

Nuovo Alfista
4 Aprile 2021
8
0
2
Regione
Lazio
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 140 cv 103 kw
Sei sicuro che o pezzi siano giusti se il cuscinetto ha meno escursione potresti avere problemi comunque e sempre meglio montare frizioni originali o della stessa marca delle originali sono quelle più testate e adatte alla vettura molto anni fa ha messo anch’io una frizione rinforzata si una 500 sporting perché quelle originali davano molti problemi e duravano poco.. ho avuto ancora più problemi e ho tolto 2 frizioni rinforzate in pochissimo tempo neanche 6 mesi poi ho messo una valeo e auto è andata bene per molto tempo finché è stata sostituita.. il mio consiglio è di togliere quella e mettere una originale se hai mappato e hai problemi con frizione devi calare la coppia soprattutto a bassi giri e usare uno stile di guida da non stressare la frizione altrimenti avrai sempre problemi purtroppo la frizione del 140/150 cv e un po’ delicata e molti hanno avuto qualche problemino..
Non so se la frizione originale fosse monodisco e se la Sachs sia bi-disco (con recupero), come la LuK della Quadrifoglio.
Se però così fosse risulterà senz'altro "differente" e tenderà a staccare nell'ultimo tratto della corsa del pedale, abbastanza bruscamente.
Di sicuro il "feeling" sarà diverso.
No il volano è bi-massa la mia giulietta è la 2.0 140cv e la frizione nuova tutto rigidamente Sachs rinforzata mi da questi 2E problemi
Stacca troppo presto e il pedale e un po’ duro
 
M

MPP

Utente Cancellato
No il volano è bi-massa la mia giulietta è la 2.0 140cv e la frizione nuova tutto rigidamente Sachs rinforzata mi da questi 2E problemi
Stacca troppo presto e il pedale e un po’ duro
Il volano è bimassa, OK.
Ma la frizione che definisci "rinforzata" è mono o bidisco?
É quella montata in origine o l'hai sostituita? Se l'hai sostituita sai quanti dischi di FRIZIONE ha la nuova e quati ne aveva l'originale?

Non si parla di volano.

Il volano può avere uno o due dischi (connessi con molla eccentrica ad azione di smorzamento)
Ma anche la frizione può avere un solo disco con materiale d'attrito o più dischi.
Ogni disco in più aumenta la coppia trasmissibile ("rinforzata" - forse chi te l'ha proposta intendeva questo)
E ne peggiora la manovrabilità...

La frizione della Q (ma vale per qualsiasi frizione bi-disco)

1CD8BA9C-37A4-413E-AFC5-3E49B7CF3F8F.jpeg
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: kormrider

Biancaneve78

Nuovo Alfista
4 Aprile 2021
8
0
2
Regione
Lazio
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 140 cv 103 kw
Il volano è bimassa, OK.
Ma la frizione che definisci "rinforzata" è mono o bidisco?
É quella montata in origine o l'hai sostituita? Se l'hai sostituita sai quanti dischi di FRIZIONE ha la nuova e quati ne aveva l'originale?

Non si parla di volano.

Il volano può avere uno o due dischi (connessi con molla eccentrica ad azione di smorzamento)
Ma anche la frizione può avere un solo disco con materiale d'attrito o più dischi.
Ogni disco in più aumenta la coppia trasmissibile.
E ne peggiora la manovrabilità...
Ok! Sei monto competente bravissimo la frizione credo sia mono ti allego foto della nuova pio se hai un’officina a Roma ti sei fatto un cliente 😂😂
 

Allegati

  • 8DA96230-8EA7-4577-9D7A-A5E68B87DC52.jpeg
    8DA96230-8EA7-4577-9D7A-A5E68B87DC52.jpeg
    954.4 KB · Visualizzazioni: 133
ADVERTISEMENT
M

MPP

Utente Cancellato
Ho appena guardato un po' in giro e "rinforzata" dovrebbe solo dire con diverso materiale di frizione che promette trasmissioni maggiori di coppia.
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,988
5,010
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Buona sera a tutti oggi ho cambiato la frizione (disco spingi disco e cuscinetto con volano bimassa) tutto rigorosamente Sachs rinforzata alla mia 2.0 140cv da subito ho riscontrato dei problemi la frizione stacca troppo basso e li cambio sembra appuntarsi aaah l’olio e stato cambiato e spurgato d’aria!! Perché si comporta così???

Vedi anche qui... magari i due problemi si compensano... 🤣 🤣 🤣

 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT