- 6 Novembre 2016
- 113
- 187
- 54
- Regione
- Campania
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1.6M-jet2 105CV
Salve a tutti,
Sono un felice possessore di una Giulietta 1.6 105cv, del 2015 acquistata da rivenditore nel 2016 con 24mila km, attualmente sono a 100mila.

Sto cominciando a pensare seriamente di cambiare mezzo e fra un paio di mesi ho intenzione di passare alla Giulia.
Premetto che ho già parlato con il rivenditore della mia Giulietta il quale mi ha detto che quando sarò pronto al cambio mi darà modo di scegliere tra quelle disponibili in piazzale FCA.
Premesso ciò e considerato che il budget sarebbe di 20/21 mila euro cosa mi consigliate di tenere d'occhio?
Al momento per quel poco che ho visto sarei orientato su un allestimento super blu montecarlo, interni tabacco, cerchi 18 e fari xeno.
Per il cambio sarei orientato sull'automatico(anche perché il manuale è praticamente introvabile) , ma in tal caso sarebbe la mia prima auto con cambio automatico ed ho delle perplessità.
Del cambio ZF ho trovato per lo più info positive, e che viene montato da diversi costruttori, ma realmente (a lungo termine) sulla Giulia come ai comporta?
Un amico mi ha detto che il suo titolare ha avuto problemi con lo Stelvio, in pratica due volte gli si è bloccato in D e la seconda volta l'assistenza l'ha portato via con il carro e aveva poco più di 20mila km.
Sono un felice possessore di una Giulietta 1.6 105cv, del 2015 acquistata da rivenditore nel 2016 con 24mila km, attualmente sono a 100mila.

Sto cominciando a pensare seriamente di cambiare mezzo e fra un paio di mesi ho intenzione di passare alla Giulia.
Premetto che ho già parlato con il rivenditore della mia Giulietta il quale mi ha detto che quando sarò pronto al cambio mi darà modo di scegliere tra quelle disponibili in piazzale FCA.
Premesso ciò e considerato che il budget sarebbe di 20/21 mila euro cosa mi consigliate di tenere d'occhio?
Al momento per quel poco che ho visto sarei orientato su un allestimento super blu montecarlo, interni tabacco, cerchi 18 e fari xeno.
Per il cambio sarei orientato sull'automatico(anche perché il manuale è praticamente introvabile) , ma in tal caso sarebbe la mia prima auto con cambio automatico ed ho delle perplessità.
Del cambio ZF ho trovato per lo più info positive, e che viene montato da diversi costruttori, ma realmente (a lungo termine) sulla Giulia come ai comporta?
Un amico mi ha detto che il suo titolare ha avuto problemi con lo Stelvio, in pratica due volte gli si è bloccato in D e la seconda volta l'assistenza l'ha portato via con il carro e aveva poco più di 20mila km.