Acquisto Giulia Usata - Cosa devo sapere ?

SickAkaza

Alfista principiante
3 Novembre 2024
12
1
5
Regione
Marche
Alfa
non la possiedo
Buonasera , sto valutando l acquisto di una Giulia allestimento super con 180cv , con il range di prezzo che vorrei spendere ne ho viste alcune del 2017 con 110/120 mila chilometri , che accorgimenti dovrei avere prima di acquistarla ? Ne vale la pena ? In più vorrei sapere più o meno i costi di manutenzione annuì , ho visto che ogni 80 mila chilometri bisogna fare il cambio del olio e lavaggio del cambio automatico , più i normali tagliandi , secondo voi quanto mi costa mantenerla annualmente ? Con i miei calcoli avevo considerato massimo 2mila euro al anno. Più o meno io sono sui 24 mila euro annuì , è una spesa sostenibile secondo voi una Giulia ?
 
La risposta più gettonata che ti daremo, ma purtroppo è così, è "assicurati che non sia un ex NLT". Fondamentale che siano stati fatti cambi olio e filtro rigorosamente a ogni tagliando, nelle scadenze precise. Il costo di mantenimento è ovviamente molto variabile (difficile fare una media sul lungo periodo: un tagliando base non è una manata in faccia, ma quando fai la distribuzione son dolori...), fai bene i tuoi conti perché non è tanto il costo medio: il problema viene fuori se c'è una spesa imprevista, e trattandosi pur sempre di una gruppo D, possono salire molto
 
Non e’ una vettura sostenibile con il tuo RAL attuale, come si diceva non tanto per L’ acquisto ma per la manutenzione ordinaria e quella straordinaria di una vettura che non e’ più nuovissima . Ti conviene scendere di almeno un segmento e prendere qualcosa di più fresco e mantenibile.
 
- Informazione Pubblicitaria -
300-400€ ogni 10k km di tagliando
700-1000€ per la distribuzione ogni 120k km / 5 anni
Bollo vedi la tua regione
Assicurazione a piacere
Consumabili dipende dai km e dal piede.
Non è un’auto economica da mantenere. È un’auto da divertimento
 
PS intorno al tuo chilometraggio potrebbe succedere di dover cambiare motore per scarsa manutenzione (che sulle auto moderne è anche seguire le indicazioni della casa)
 
Grazie a tutti per le risposte intanto . Quindi in sostanza mi sconsigliate l’acquisto vista l alta probabilità di manutenzione che dovrò andargli a fare visto il chilometraggio … un po’ sono affranto perché mi sono innamorato da questa auto ma preferisco fare le cose con criterio quindi vi ringrazio per la sincerità
 
Grazie a tutti per le risposte intanto . Quindi in sostanza mi sconsigliate l’acquisto vista l alta probabilità di manutenzione che dovrò andargli a fare visto il chilometraggio … un po’ sono affranto perché mi sono innamorato da questa auto ma preferisco fare le cose con criterio quindi vi ringrazio per la sincerità
Ciao, condivido tutti gli interventi degli altri forumisti per metterti in guardia; che tu te la possa mantenerla o meno non dipende solo dal tuo RAL ma da che cos'altro ci devi mantenere; se hai 3 figli e un mutuo o se sei un single con casa di proprietà per esempio.... o se hai una compagna che guadagna molto bene! probabilmente il motore non si romperà, le probabilità sono basse; importante però che se accade tu (e il tuo conto in banca) non siate impreparati. La mia è un ex-NLT e non si è ancora spaccata.
 
Ciao, condivido tutti gli interventi degli altri forumisti per metterti in guardia; che tu te la possa mantenerla o meno non dipende solo dal tuo RAL ma da che cos'altro ci devi mantenere; se hai 3 figli e un mutuo o se sei un single con casa di proprietà per esempio.... o se hai una compagna che guadagna molto bene! probabilmente il motore non si romperà, le probabilità sono basse; importante però che se accade tu (e il tuo conto in banca) non siate impreparati. La mia è un ex-NLT e non si è ancora spaccata.
No non ho figli , convivo con la mia ragazza che guadagna come me all incirca , abbiamo solo l affitto da pagare , però figli per un bel pezzo non se ne parla , ovviamente , nel caso di un danno “ grave” di che cifre parliamo , ovviamente non mi compro una Giulia per stare in banca rotta quindi della disponibilità la ho sempre , so che è una spesa costosa ma da grande appassionato di auto e avendo sempre avuto una Ford focus station da 90 cavalli del 2004 , ho voglia di concedermi uno sfizio , ovviamente sempre nel limite del possibile , se mi dite che 3 mila euro al anno per la manutenzione di routine non bastano già dico no, poi se si rompe qualcosa non mi rendo davvero conto di quanto possa costare …
.
 
Se si rompe la pompa olio o la cp4 fai presto a spendere qualche migliaio di euro 3/4 mila.. quindi come bmw Audi ecc quando si deve mettere mano ci sono belle spese.. indipendentemente se auto ha 8/10 anni e le riparazioni costano più del valore del auto..
 
  • Like
Reactions: kormrider
Il dilemma principale è , o prendo un segmento c di qualche anno fa quindi praticamente quasi nuovo , oppure optavo per un segmento d con qualche chilometro in più , ma mi sembra di aver capito che devi avere sempre le spalle ben coperte
 
X