RGS1000
Alfista Megalomane
- 1 Giugno 2020
- 1,253
- 1,145
- 174
- Regione
- Toscana
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2,2 160 CV
- Altre Auto
- A112 elegant, A112 Élite, A112 Abarth, Delta, Thema 16V, Lybra 2.4, BMW 320, Fiat 500, Lancia Y 2024
Puoi prenderla diesel senza alcun timore con l uso che ne fai.Grazie mille in anticipo
PREMESSA NON SONO UN ESPERTO DI AUTO, ANZI!
Buongiorno a tutti, ho sempre adorato la linea delle berline e specialmente della Giulia, che, a parer mio è una delle auto "comuni" più belle che abbia mai visto.
Pensavo, tra un paio di mesi di acquistarne una usata sui 20.000€. dai 60k ai 80k km. diesel. 160cv. annata 2018/2019. Di cui ho trovato gia qualche annuncio interessante.
Sarebbe un auto che utilizzerei come auto principale, muovendola praticamente ogni giorno per tratti che si aggirano attorno ai 50km con dell'autostrada nei weekend.
Ho letto numerose recensioni e diversi post ma ancora non capisco se la Giulia sia considerata "affidabile", non intendo indistruttibile, ma intendo che con le giuste accortezze duri altri 4/5 anni. Sarebbe l'unica mia auto quindi vorrei evitare di averla dal meccanico ogni due per tre. Qualcuno dice che sia affidabile, altri di no, altri che dipende dall'annata, altri dicono di lasciarla perdere completamente, etc... davvero non ci sto capendo nulla.
Ho notato molta sincerità in questo forum, per quello mi rivolgo a voi che sicuramente ne sapete molto più di me.
Ha senso che io la prenda o dite che mi sto cacciando in un tunnel senza uscita?
Avete dei consigli sull'annata? (so che dal 2020 hanno risolto diversi problemi comuni ma costano di più)
Qualità e allestimenti sono ottimi: le Giulia tengono molto bene il tempo e anche esemplari con 100000 km sono sempre belli.
Ovviamente cercane una tagliandata e con garanzia.
Complimenti e vivi felice: non c è una berlina più attraente.