Gioco leva del cambio e corsa leva differente in base all'utilizzo.

Simone147ts

Alfista principiante
16 Dicembre 2018
44
4
9
Regione
Lazio
Alfa
147
Motore
1.6 16V Twin Spark
Buongiorno, mi scuso innanzitutto per il titolo poco preciso ma purtroppo non è semplice spiegare il problema. Ho un alfa 147 1.6 Twin Spark con circa 110k chilometri, da mesi a questa parte ormai la leva del cambio ha un gioco eccessivo sia a marcia inserita che a folle, cercando su internet si parla di gioco nella parte subito sotto la leva, si trova infatti un kit con il supporto di plastica, alcune boccole ecc.. non tutti i modelli però hanno il pezzo sostituibile a descrizione dei venditori, nel mio caso non so, perché c'è una copertura di gomma che impedisce di vedere. L'altro problema è che tirando le marce, la corsa della leva del cambio, cambia. Ovvero che, avendo una guida tranquilla la corsa ad esempio della 3° e della 5° sono relativamente corte, tirando le marce invece l'innesto di quest'ultime risulta molto più lungo e in più si ha una sensazione di "attrito" con la leva, da davvero molto fastidio, sembra di guidare un vecchio trattore.. in anticipo dichiaro che regolarmente una volta al mese sono costretto a fare il pieno di olio al cambio, perché a quanto pare il vecchio proprietario per motivi sconosciuti ha fatto fare una riparazione tramite saldatura, perciò perde olio ed è un vero inferno, il difetto però lo fa anche con il cambio "pieno" di olio.
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,751
4,804
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
. L'altro problema è che tirando le marce, la corsa della leva del cambio, cambia. Ovvero che, avendo una guida tranquilla la corsa ad esempio della 3° e della 5° sono relativamente corte, tirando le marce invece l'innesto di quest'ultime risulta molto più lungo .
Probabilmente il problema è dovuto ai comandi esterni del cambio comunque dalle tue descrizioni non sottovaluterei di controllare anche i supporti motore...
 

Simone147ts

Alfista principiante
16 Dicembre 2018
44
4
9
Regione
Lazio
Alfa
147
Motore
1.6 16V Twin Spark
Probabilmente il problema è dovuto ai comandi esterni del cambio comunque dalle tue descrizioni non sottovaluterei di controllare anche i supporti motore...
I supporti motore però influirebbero durante la marcia giusto? Questo problema c'è anche ad auto ferma e spenta .. per comandi esterni del cambio a cosa ti riferisci?
 
Ultima modifica:

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,751
4,804
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
I supporti motore però influirebbero durante la marcia giusto? Questo problema c'è anche ad auto ferma e spenta .. per comandi esterni del cambio a cosa ti riferisci?

Mi riferivo a questi che se regolati male o deteriorati possono dare il tuo problema...


upload_2019-7-14_18-3-8.png
 
  • Like
Reactions: mcrs969

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,751
4,804
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
La sostituzione dovrebbe quindi risolvere il problema ? È un operazione relativamente semplice o dispendiosa di tempo e soldi?
La regolazione può "sfasarsi" col tempo oppure rimane sempre "regolato" ?
Fai domande a cui è difficile rispondere con certezza comunque:
Non è un'operazione particolarmente difficoltosa e non c'è molto da smontare.
La regolazione può "sfasarsi" per l'allungamento dei cavi, il cedimento delle guaine, l'ossidazione dei cavi etc.

Comunque ci sono un sacco di altri motivi che possono creare il tuo problema, un meccanico ti sà dire a priori se sono da sostituire...
 

Simone147ts

Alfista principiante
16 Dicembre 2018
44
4
9
Regione
Lazio
Alfa
147
Motore
1.6 16V Twin Spark
Fai domande a cui è difficile rispondere con certezza comunque:
Non è un'operazione particolarmente difficoltosa e non c'è molto da smontare.
La regolazione può "sfasarsi" per l'allungamento dei cavi, il cedimento delle guaine, l'ossidazione dei cavi etc.

Comunque ci sono un sacco di altri motivi che possono creare il tuo problema, un meccanico ti sà dire a priori se sono da sostituire...
Perfetto..mi scuso per le domande un po' scomode, comunque era solo per farmi un'idea..a giorni andrò dal meccanico e vedrò, grazie tante.
 

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,419
17,061
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT