Giulia 2.0 Benzina: annata migliore e versioni da evitare?

Woody2397

Nuovo Alfista
27 Ottobre 2025
5
1
4
Regione
Veneto
Alfa
Giulia
Ciao a tutti Alfisti! 👋
Vi scrivo perché… credo di essermi innamorato della Giulia ❤️
Uso pochissimo l’auto quindi più che altro sarebbe uno sfizio, un piacere per il weekend. Sto puntando alla motorizzazione che mi sembra più “giusta” per il mio utilizzo: il 2.0 benzina da 200 cv.

La domanda è: qual è l’annata migliore?
Ho letto che dal 2016 in poi ci sono stati aggiornamenti, ma mi piacerebbe sapere la vostra opinione: qual è la versione che regge meglio, che abbia meno problemi, e che abbia ancora quel piacere di guida puro, con assetto sportivo, belle sensazioni al volante — insomma: la Giulia che ti fa sentire vero Alfista.
L’infotainment non è la mia priorità — certo, avere Android Auto/Apple CarPlay è un +, ma non è essenziale. Quello che cerco è la Giulia migliore da guidare, senza compromessi.

Inoltre:

  • Ci sono versioni da evitare (tipo allestimenti che magari hanno il tetto apribile o altre “ficate” che però magari complicano la manutenzione)?
  • Quali sono le cose a cui stare attentiquando cerco un usato? Quali problemi ricorrenti devo verificare?
  • Quali controlli fare assolutamente prima dell’acquisto (tagliandi, richiami, revisioni…)?
  • E infine: ci sono update tecnici (assetto, sospensioni, motore, elettronica) che sono particolarmente riusciti o versioni “di passaggio” da evitare?
Vi ringrazio tantissimo in anticipo per i vostri consigli, per il tempo e per la passione che mettete! 🙏
Spero di entrare presto nella famiglia Alfisti con il sorriso sulle labbra e l’acceleratore che risponde.😄🚗💨

Alla prossima e… viva l’Alfa! 🇮🇹🍷
 
Le benzina sono praticamente tt uguali puoi benissimo prendere le prime serie perche sono le migliori come assetto e guida quelle più recenti hanno peggiorato assetto più alto e sterzo meno preciso.. hanno solamente Android auto e adas quelle più recenti ma stai sulle 2016-2018 spendi pure meno il motore più di tanti problemi non hanno ma avendo il multiair bisogna che hanno fatto tagliando frequentemente altrimenti se c’è il modulo con problemi come dà sulle Giulietta la spesa di sostituzione diventa abbastanza alta.. quindi trova una prima serie messa discretamente e vai tranquillo…
 
Entro solo per dire che già sarà difficile trovarne una, ormai le 200 non sono in vendita da tanto, molti se le tengono apposta e chi le vende è perché sono strachilometrate (ma magari ti va bene uguale) o hanno qualche magagna, se anche cerchi quella dell'annata migliore finirai per non trovarla più a meno di botte di c.. (che ti auguro, sia chiaro) 🙂 forse bisogna anche scandagliare il mercato estero
 
Ciao a tutti Alfisti! 👋
Vi scrivo perché… credo di essermi innamorato della Giulia ❤️
Uso pochissimo l’auto quindi più che altro sarebbe uno sfizio, un piacere per il weekend. Sto puntando alla motorizzazione che mi sembra più “giusta” per il mio utilizzo: il 2.0 benzina da 200 cv.

La domanda è: qual è l’annata migliore?
Ho letto che dal 2016 in poi ci sono stati aggiornamenti, ma mi piacerebbe sapere la vostra opinione: qual è la versione che regge meglio, che abbia meno problemi, e che abbia ancora quel piacere di guida puro, con assetto sportivo, belle sensazioni al volante — insomma: la Giulia che ti fa sentire vero Alfista.
L’infotainment non è la mia priorità — certo, avere Android Auto/Apple CarPlay è un +, ma non è essenziale. Quello che cerco è la Giulia migliore da guidare, senza compromessi.

Inoltre:

  • Ci sono versioni da evitare (tipo allestimenti che magari hanno il tetto apribile o altre “ficate” che però magari complicano la manutenzione)?
  • Quali sono le cose a cui stare attentiquando cerco un usato? Quali problemi ricorrenti devo verificare?
  • Quali controlli fare assolutamente prima dell’acquisto (tagliandi, richiami, revisioni…)?
  • E infine: ci sono update tecnici (assetto, sospensioni, motore, elettronica) che sono particolarmente riusciti o versioni “di passaggio” da evitare?
Vi ringrazio tantissimo in anticipo per i vostri consigli, per il tempo e per la passione che mettete! 🙏
Spero di entrare presto nella famiglia Alfisti con il sorriso sulle labbra e l’acceleratore che risponde.😄🚗💨

Alla prossima e… viva l’Alfa! 🇮🇹🍷
MY2021
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Le benzina sono praticamente tt uguali puoi benissimo prendere le prime serie perche sono le migliori come assetto e guida quelle più recenti hanno peggiorato assetto più alto e sterzo meno preciso.. hanno solamente Android auto e adas quelle più recenti ma stai sulle 2016-2018 spendi pure meno il motore più di tanti problemi non hanno ma avendo il multiair bisogna che hanno fatto tagliando frequentemente altrimenti se c’è il modulo con problemi come dà sulle Giulietta la spesa di sostituzione diventa abbastanza alta.. quindi trova una prima serie messa discretamente e vai tranquillo…
Grazie mille per i consigli ! Sto cercando una con massimo 100000 km …teoricamente dovrebbe avere almeno 6/7 tagliandi fatti oppure ancora più frequenti?
 
Entro solo per dire che già sarà difficile trovarne una, ormai le 200 non sono in vendita da tanto, molti se le tengono apposta e chi le vende è perché sono strachilometrate (ma magari ti va bene uguale) o hanno qualche magagna, se anche cerchi quella dell'annata migliore finirai per non trovarla più a meno di botte di c.. (che ti auguro, sia chiaro) 🙂 forse bisogna anche scandagliare il mercato estero
Sto guardando anche all’estero …c’è qualcosina sui 70/80k km a non meno di 24000 euro , più i costi di immatricolazione in Italia che non so bene a quanto ammontano ancora.
 
  • Mi piace
Reazioni: tcpma
Ciao a tutti Alfisti! 👋
Vi scrivo perché… credo di essermi innamorato della Giulia ❤️
Uso pochissimo l’auto quindi più che altro sarebbe uno sfizio, un piacere per il weekend. Sto puntando alla motorizzazione che mi sembra più “giusta” per il mio utilizzo: il 2.0 benzina da 200 cv.

La domanda è: qual è l’annata migliore?
Ho letto che dal 2016 in poi ci sono stati aggiornamenti, ma mi piacerebbe sapere la vostra opinione: qual è la versione che regge meglio, che abbia meno problemi, e che abbia ancora quel piacere di guida puro, con assetto sportivo, belle sensazioni al volante — insomma: la Giulia che ti fa sentire vero Alfista.
L’infotainment non è la mia priorità — certo, avere Android Auto/Apple CarPlay è un +, ma non è essenziale. Quello che cerco è la Giulia migliore da guidare, senza compromessi.

Inoltre:

  • Ci sono versioni da evitare (tipo allestimenti che magari hanno il tetto apribile o altre “ficate” che però magari complicano la manutenzione)?
  • Quali sono le cose a cui stare attentiquando cerco un usato? Quali problemi ricorrenti devo verificare?
  • Quali controlli fare assolutamente prima dell’acquisto (tagliandi, richiami, revisioni…)?
  • E infine: ci sono update tecnici (assetto, sospensioni, motore, elettronica) che sono particolarmente riusciti o versioni “di passaggio” da evitare?
Vi ringrazio tantissimo in anticipo per i vostri consigli, per il tempo e per la passione che mettete! 🙏
Spero di entrare presto nella famiglia Alfisti con il sorriso sulle labbra e l’acceleratore che risponde.😄🚗💨

Alla prossima e… viva l’Alfa! 🇮🇹🍷
L’annata migliore, per rifiniture dotazione e insonorizzazione è la my2020. Meccanicamente sono tutte uguali. Dalla my2020 hanno eliminato il saltello il manovra e il volante ha perso leggermente un po’ di precisione, ma rimane il più preciso della sua categoria.
 
Grazie mille per i consigli ! Sto cercando una con massimo 100000 km …teoricamente dovrebbe avere almeno 6/7 tagliandi fatti oppure ancora più frequenti?
Dovrebbero fare tagliandi ogni 15 mila km mi sembra ma meglio se li hanno fatti prima anche se molto difficilmente trovare auto a cui cambiano olio frequentemente.. il 99% delle persone tira i tagliando al limite dei km previsti o li supera… purtroppo
 
Neanche a farlo apposta, ieri il meccanico di fiducia mi ha proposta questa Giulia da 280 CV Benzina…anno 2019, 45000 km, 4 tagliandi fatti presso rivenditore ufficiale. Prezzo 26500.
Sono super indeciso, avrei voluto evitare il super bollo ed i cerchi non mi fanno impazzire. Voi che dite, è l’occasione o aspetto?
 

Allegati

  • 7cadacf4-c76e-4e04-9cdd-d53f8b8a8d91.webp
    7cadacf4-c76e-4e04-9cdd-d53f8b8a8d91.webp
    421.9 KB · Visualizzazioni: 1
  • 0a222f30-ada4-4d16-91c7-6b58805c871f.webp
    0a222f30-ada4-4d16-91c7-6b58805c871f.webp
    330.1 KB · Visualizzazioni: 1
  • 4df455c8-145b-4345-8993-2720e3817988.webp
    4df455c8-145b-4345-8993-2720e3817988.webp
    619.7 KB · Visualizzazioni: 1
Neanche a farlo apposta, ieri il meccanico di fiducia mi ha proposta questa Giulia da 280 CV Benzina…anno 2019, 45000 km, 4 tagliandi fatti presso rivenditore ufficiale. Prezzo 26500.
Sono super indeciso, avrei voluto evitare il super bollo ed i cerchi non mi fanno impazzire. Voi che dite, è l’occasione o aspetto?
Il superbollo intanto non lo paghi per intero quindi,,Poi ha girato poco se quelli sono veramente i suoi km.
Fai una visura per verificare lo stato della vettura
 

Discussioni simili