Ciao a tutti Alfisti! 
Vi scrivo perché… credo di essermi innamorato della Giulia
Uso pochissimo l’auto quindi più che altro sarebbe uno sfizio, un piacere per il weekend. Sto puntando alla motorizzazione che mi sembra più “giusta” per il mio utilizzo: il 2.0 benzina da 200 cv.
La domanda è: qual è l’annata migliore?
Ho letto che dal 2016 in poi ci sono stati aggiornamenti, ma mi piacerebbe sapere la vostra opinione: qual è la versione che regge meglio, che abbia meno problemi, e che abbia ancora quel piacere di guida puro, con assetto sportivo, belle sensazioni al volante — insomma: la Giulia che ti fa sentire vero Alfista.
L’infotainment non è la mia priorità — certo, avere Android Auto/Apple CarPlay è un +, ma non è essenziale. Quello che cerco è la Giulia migliore da guidare, senza compromessi.
Inoltre:

Spero di entrare presto nella famiglia Alfisti con il sorriso sulle labbra e l’acceleratore che risponde.


Alla prossima e… viva l’Alfa!


Vi scrivo perché… credo di essermi innamorato della Giulia

Uso pochissimo l’auto quindi più che altro sarebbe uno sfizio, un piacere per il weekend. Sto puntando alla motorizzazione che mi sembra più “giusta” per il mio utilizzo: il 2.0 benzina da 200 cv.
La domanda è: qual è l’annata migliore?
Ho letto che dal 2016 in poi ci sono stati aggiornamenti, ma mi piacerebbe sapere la vostra opinione: qual è la versione che regge meglio, che abbia meno problemi, e che abbia ancora quel piacere di guida puro, con assetto sportivo, belle sensazioni al volante — insomma: la Giulia che ti fa sentire vero Alfista.
L’infotainment non è la mia priorità — certo, avere Android Auto/Apple CarPlay è un +, ma non è essenziale. Quello che cerco è la Giulia migliore da guidare, senza compromessi.
Inoltre:
- Ci sono versioni da evitare (tipo allestimenti che magari hanno il tetto apribile o altre “ficate” che però magari complicano la manutenzione)?
- Quali sono le cose a cui stare attentiquando cerco un usato? Quali problemi ricorrenti devo verificare?
- Quali controlli fare assolutamente prima dell’acquisto (tagliandi, richiami, revisioni…)?
- E infine: ci sono update tecnici (assetto, sospensioni, motore, elettronica) che sono particolarmente riusciti o versioni “di passaggio” da evitare?

Spero di entrare presto nella famiglia Alfisti con il sorriso sulle labbra e l’acceleratore che risponde.



Alla prossima e… viva l’Alfa!



forse bisogna anche scandagliare il mercato estero