Giulia 2.2 150cv, pareri durata

Cambio olio con macchinari potrebbe essere pericoloso con questo kilometreggio, con quello a cascata non rischi niente e comunque anche se ne cambi poco gli dai una rinfrescata,oltre a mettere magneti nuovi per la limatura
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
Assolutamente non dovevi mettere il 5w30, al massimo lo 0w30. Il 5w30 va in circolo più tardi nelle partenze a freddo riducendo la protezione del motore subito dopo l’avviamento. Io ti consiglio di usare lo 0w20.
Altro consiglio, evita di usarle olii diversi perché mescolandosi creano dei residui che rimangono in coppa
Puoi usare benissimo olio che vuoi il motore non esplode per gradazione diversa al
Massimo perde 1/2 cv al regime massimo e può consumare lo 0,….. in più!!
 
  • Like
Reactions: kormrider
Cambio olio con macchinari potrebbe essere pericoloso con questo kilometreggio, con quello a cascata non rischi niente e comunque anche se ne cambi poco gli dai una rinfrescata,oltre a mettere magneti nuovi per la limatura
Già sicuramente meglio questo di lasciare olio a oltranza e aspettare che si rompe il cambio… inoltre se fai parecchio citta il cambio lavora molto ed e meglio avere olio fresco al massimo fai cambi ravvicinati al cambio visto che non è mai stato fatto ne fai uno ora e magari un altro tra 40/50 mila km sempre per caduta e come sostituire olio motore molto semplice e veloce e non hai praticamente nessun controindicazioni..
 
- Informazione Pubblicitaria -
Discorso swirl posso stare tranquillo?
Sono di plastica ma comunque ci sono. Purtroppo mi spaventano perché nella 159 una si era staccata andando in aspirazione, fortuna che si era rotta solo la turbina.
 
Puoi usare benissimo olio che vuoi il motore non esplode per gradazione diversa al
Massimo perde 1/2 cv al regime massimo e può consumare lo 0,….. in più!!
È assolutamente sbagliato quello che sostieni. Se metti un olio con gradazione diversa dallo 0 a freddo, ogni volta che avvìi il motore freddo, comprometti la lubrificazione e quindi la durata del motore.
Queste informazioni empiriche possono essere a discapito di chi le applica, meglio evitare rischi.
 
Discorso swirl posso stare tranquillo?
Sono di plastica ma comunque ci sono. Purtroppo mi spaventano perché nella 159 una si era staccata andando in aspirazione, fortuna che si era rotta solo la turbina.
Sono una tua fissa le swirtl! Le swirl hanno dato problemi sui primi 1.9cc e 2.4cc jtdm. Già il 2.0cc non ha mai avuto problemi di swirl, stessa cosa per il 2.2cc, mai problemi di swirl.
 
  • Like
Reactions: Yarway
Sono una tua fissa le swirtl! Le swirl hanno dato problemi sui primi 1.9cc e 2.4cc jtdm. Già il 2.0cc non ha mai avuto problemi di swirl, stessa cosa per il 2.2cc, mai problemi di swirl.
Confermo , con una grattatina non si sa mai
Sul mj Opel insignia sono arrivato a 250k km senza problemi alle swirl
 
  • Like
Reactions: VURT
I chilometri non sono tanti. Mai sentito di problemi di swirl anche perché probabilmente non ci sono, ma questo non lo so. Se il cambio ha questi sintomi, allora fai sostituire l’olio per cascata e funzionerà di nuovo perfettamente
Ci sono .... Eccome 😅
 
  • Like
Reactions: kormrider
E prima o poi finiranno grattugiate come il pecorino sull'amatriciana!
 
Discorso swirl posso stare tranquillo?
Sono di plastica ma comunque ci sono. Purtroppo mi spaventano perché nella 159 una si era staccata andando in aspirazione, fortuna che si era rotta solo la turbina.
consiglio mio, venderla subito senza esitare. metti in tasca 14k e smetti di preoccuparti per le swirl: con 220mila km i problemi sono dietro l'angolo: collettore, swirl, turbina pompa olio.... e tutto l'insieme comunque è usurato. sospensioni differenziale clima scambiatori...
 
  • Like
Reactions: kormrider
X