Giulia benzina 200cv o 280cv?

A questo punto penso proprio di prendere il 2000 200 cavalli per poi mapparlo e pagare un po' meno di bollo.
Comunque Aspetto ancora qualche altro Vostro parere per procedere con l'ordine
Grazie
 
A questo punto penso proprio di prendere il 2000 200 cavalli per poi mapparlo e pagare un po' meno di bollo.
Comunque Aspetto ancora qualche altro Vostro parere per procedere con l'ordine
Grazie


io scelsi il 200 cv perchè nel 2017 la veloce era solo trazione integrale e per me l'erede della 75 doveva essere a trazione posteriore oltre al superbollo.

dovessi farlo ora opterei per il 250 a trazione posteriore e valuterei anche il 280 trazione posteriore poichè per 30 cv il superbollo non è così elevato,e potresti non rimapparla che comunque in caso di incidente è un rischio.
 
I cv non sono mai abbastanza. Chi ha il 200 vuole rimappare chi ha il 280 vuole rimappare! È sempre la solita storia. Io ho ancora il piede pesante perché la mia zona non è soggetta a traffico intenso e anche con " soli " 200 cv mi tolgo le mie soddisfazioni.. Sei alle emozioni che ti dava una Delta Integrale evoluzione. Poi se vuoi di più le varianti offerte sono tutte valide.....
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Prima avevo la 159 3.2 jts I cavalli sono 260 e pagavo 610 di bollo e 37 in f24 di superbollo.
A rigor di logica 250 hp saranno circa 580 €
 
Ciao a tutti, vorrei un vostro consiglio.
Vorrei cambiare auto ed ho scelto di acquistare la giulia my20, ho da sempre guidato diesel ma stavolta vorrei provare una auto a benzina.
Il mio dilemma è scegliere tra il 200 cv ed il 280.
Ho letto che il 200 cv tramite una rimappatura e scarico raggiunge i 300 cv e questo avvantaggia rispetto al 280 cv per il maledetto super bollo.
Bhe mi trovo in difficoltà e vorrei sapere da chi possiede il 200cv se si trova bene e se veramente si raggiungono certe cavallerie.
Grazie in anticipo

Certo che si può. L'importante è notificare poi la cosa con raccomandata alla GdF
 

Discussioni simili

X