fabyr88
Alfista principiante
- 7 Ottobre 2020
- 40
- 10
- 19
- Regione
- Campania
- Alfa
- Mi.To
- Motore
- Alfa Romeo MiTo 1.6 JTDM 120cv
ciao a tutti, posseggo una giulia 2.2 180cv da quasi 3 mesi e nonostante percorsi diversi km ancora non sono riuscito a capire quando il DPF entra in funzione o meno, prima dellla giulia guidavo una alfa mito 1.6 jtdm 120cv, che ho ancora, e quando iniziava la rigenerazione del dpf notavo che l'astina del contagiri da macchina ferma anziché essere fissa sugli 800 giri oscillava tra i 900 e i 1.000 oltre che "fare più rumore" proveniente dal motore.. durante i primi anni di utilizzo mi è capitato qualche volta di finire in officina per farmi "sbloccare" la macchina visto che non sapendo, durante la rigenerazione, avevo spento l'auto per più di 5 volte facendo accendere la spia.. con la giulia invece nonostante abbia percorso tragitti sia di medio/lunghi e medio/brevi, non sono ancora riuscito a capire se e quando la rigenerazione sia stata mai fatta.. immagino che il recovery del motore sia previsto anche per giulia e vorrei evitare di finire in officina se riesco a prevenire il tutto, con la mito quando mi accorgevo dell'avviamento del processo di rigenerazione, puntualmente fuori dal garage di casa, mettevo retromarcia e andavo a farmi un giretto in tangenziale, con la giulia proprio non riesco a capire.. ho provato anche a cercare sui vari forum e su internet prima di scrivere questo post ma non ho trovato nulla che mi potesse dare una risposta, qualcuno si è fatto la stessa domanda??
				
			 
	 
 
		
 
			
 
 
		 
 
		 a me preoccupava più che altro per sto cavolo di FAP, facendo smart working da un anno circa ormai e usando la macchina solo per spostamenti brevi (obbligati per altro visto che ho una bimba di pochi mesi che ogni 2x3 deve andare a fare controlli, visite ecc o la spesa..) mi sono posto il quesito, non è tanto per i consumi che mi freme saperne di più, anzi.. ma per non dover accorgermi di aver creato qualche casino o per lo meno avere sotto controllo la cosa come era per la mia adorata MiTo
 a me preoccupava più che altro per sto cavolo di FAP, facendo smart working da un anno circa ormai e usando la macchina solo per spostamenti brevi (obbligati per altro visto che ho una bimba di pochi mesi che ogni 2x3 deve andare a fare controlli, visite ecc o la spesa..) mi sono posto il quesito, non è tanto per i consumi che mi freme saperne di più, anzi.. ma per non dover accorgermi di aver creato qualche casino o per lo meno avere sotto controllo la cosa come era per la mia adorata MiTo  che come dicevo, avviava la rigenerazione quasi sempre quando ero nei pressi del garage, pure se avevo fatto un viaggio da 2h, lei a "nanna" non ci voleva proprio andare
 che come dicevo, avviava la rigenerazione quasi sempre quando ero nei pressi del garage, pure se avevo fatto un viaggio da 2h, lei a "nanna" non ci voleva proprio andare
 
 
		
 
		