giulia spider 1600 1962

niki1974

Nuovo Alfista
15 Aprile 2008
1
0
1
76
BR
Regione
Puglia
Alfa
Giulia
Motore
1600
sono in procinto di finire il restauro di una giulia spider 1600 rossa del 1962; vorrei sapere se in origine questo modello avesse sotto il cofano anteriore una qualche imbottitura per il rumore del motore, poichè su una giulia spider similare ho trovato questa imbottitura.
Grazie
Niki1974
 

Renny

Utente Premium: Quadrifoglio ORO
2 Giugno 2006
2,778
31
49
62
MI
Regione
Lombardia
Alfa
Duetto
Motore
2.0 4a Serie
Altre Auto
Suzuki Burgman 400
ciao benvenuto presentati nel link qui sotto

Presentazioni nuovi iscritti - Club Alfa Italia - Alfa Romeo Forum
 

livio224

Alfista principiante
2 Maggio 2008
69
14
26
TS
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Giulietta
Motore
1750 TBI QV
Si la Giulia spider ha un rivestimento sotto il cofano è sempre grigio con cuciture a rombi, l'originale è fatto in plastica con una leggera imbottitura antirumore e anticalore. Ciao Livio
 

vettor

Nuovo Alfista
24 Febbraio 2009
1
0
1
sa
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
1600
Certo !La spider montava sotto il cofano un materassino che è possibile acquistare con facilità presso numerosi ricambisti.
 

mauromncs

Nuovo Alfista
3 Agosto 2009
1
0
1
mi
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
1.6
Io invece sono in procinto di iniziare il restauro di una giulia 1600 del 1962, e volevo sapere se qualcuno mi può dare delle indicazioni utili relative ai sedili (la mia auto ne e'sprovvista).
Vorrei sapere se ci sono modelli simili che montano gli stessi sedili e sul come fare a capire quali siano giusti per mantenere l'originalità dell'auto.

grazie e tutti per l'aiuto.
Ciao
 

MIRTILLO

Nuovo Alfista
8 Gennaio 2010
4
0
1
RM
Regione
Lazio
Alfa
Giulia
Motore
1600
Salve a tutti,
sto per iniziare a verniciare la mia splendida giulia spider 1962 vorrei avere un aiutino sui codici colori.

vorrei fare dei tentativi con il grigio (suo colore d'origine),
il bianco e il celeste pastello
sapreste aiutarmi con i codici di questi tre colori?

Grazie mille a tutti per l'aiuto..
ludovico:):):)
 

mimmo 73

Nuovo Alfista
18 Maggio 2009
1
0
1
ca
Regione
Sardegna
Alfa
GT
Motore
1300
Io invece sono in procinto di iniziare il restauro di una giulia 1600 del 1962, e volevo sapere se qualcuno mi può dare delle indicazioni utili relative ai sedili (la mia auto ne e'sprovvista).
Vorrei sapere se ci sono modelli simili che montano gli stessi sedili e sul come fare a capire quali siano giusti per mantenere l'originalità dell'auto.

grazie e tutti per l'aiuto.
Ciao
ciao li ai reperiti i sedili?
 
ADVERTISEMENT

marco e basta

Nuovo Alfista
28 Maggio 2008
14
0
1
ba
Regione
Puglia
Alfa
GT
Motore
1.300
Re: giulia spider 1600 1962 in restauro

salve a tutti, sto restaurando con un amico la sua giulia spider 1.600,e dopo averla rimontata , trovo che sia piu' alta da terra rispetto alle altre,(e alla mia) mica sapete dirmi se ci sono dei parametri da rispettare?? quanti cm da terra deve essere l'auto?? e se ho omesso qualke regolazione inconsapevolmente??se non erro dovrebbe essere 60 cm dal parafango a terra!!
qualcche anima pia puo' aiutarmi??
grazieee!!
 

andrea-cesenat

Staff Forum
Moderatore
14 Maggio 2009
9,149
1,339
181
FC
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
GT
Motore
1.8 Twin Spark - GPL
Intanto complimenti, perchè sono sempre pochi quelli che vogliono tenere quello che ritengono un mito :)
L'altezza da terra penso che coincida con la posizione dei fanali, cioè quando punti le alte luci tu devi vedere lontano davanti a te, ma anche cosa ti sta passando sotto e chi è dietro che deve capire chi ha davanti.
:confused:Però qual'è stata l'esigenza di alzare da terra, tutti puntano ad abbassare, tu fai l'opposto, magari risparmiando qualche marmitta che s'ingancerebbe in qualche buca:p
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT