Vorrei un parere prima di prendere una decisione sulla vendita della mia Spider 2.0 TS del 5/2000, immatricolata nel 2001 con CRS a libretto e capotte automatica.
Auto che ho acquistato da un appassionato nel 2020 e, da allora, mai usata perchè ha beneficiato di un intervento in fai-da-te di restauro conservativo a perditempo.
Tempo che poi si è prolungato fino ad oggi.
L'auto ha 46000Km e le condizioni iniziali erano ottime. Le foto di come era stata conservata parlano chiaro; sempre in garage riscaldato sotto il telo.
Aveva una perdita d'olio dal cambio che aveva corroso la culla motore e la cuffia del semiasse e il radiatore primario con un piccolo foro.
Avendo la passione della meccanica, le basi teoriche da ingegnere meccanico, piano piano, sono arrivato a smontarla tutta e ripristinare qualsiasi componente di gomma (paraoli, tubi radiatori, silent-block, cuffie) a perditempo usando il manuale, gli attrezzi necessari e con la collaborazione di qualche professionista.
Motore in rettifica per verifica e ripristino di alcuni difetti con bronzine nuove, segmenti nuovi, tutti i paraoli nuovi, pompa olio nuova con le ultime modifiche, variatore di fase aggiornato nuovo, candele nuove, bobine nuove. Tutto l'impianto elettrico verificato e ricablato con nastro di tela.
Frizione nuova, cambio completamente smontato e revisionato, sospensioni revisionate, radiatore nuovo, idroguida revisionata, pinze freni revisionate, dischi nuovi, giunti e cuscinetti ruota nuovi, culla motore riverniciata, tutti i bracci sospensioni riverniciati, pompe freno/frizione nuove, tubi freno nuovi, fari ripristinati da Vaquarz, interni smontati e lavati totalmente, pannelli fonoassorbenti nuovi, impianto stereo nuovo, volante e pomello cambio in legno, scarico del 2.0TB nuovo, pompa benzina nuova.........
Fatture da 8000€ totali circa e foto.
Ovviamente l'idea era quella di tenerla a vita, ma un cambio residenza mi ha tolto la possibilità del secondo garage che avevo.
Mi rimane quindi un solo garage e la Spider che fuori non può certo stare.
Ruoteclassiche la valuta 13000€ max in condizioni eccellenti.
Quale prezzo ritenete congruo chiedere in fase di vendita a termine lavori?
Unisco qualche foto in modo da rendere conto delle condizioni realmente da nuova dell'auto e di tutti i componenti soggetti ad usura.
Auto che ho acquistato da un appassionato nel 2020 e, da allora, mai usata perchè ha beneficiato di un intervento in fai-da-te di restauro conservativo a perditempo.
Tempo che poi si è prolungato fino ad oggi.
L'auto ha 46000Km e le condizioni iniziali erano ottime. Le foto di come era stata conservata parlano chiaro; sempre in garage riscaldato sotto il telo.
Aveva una perdita d'olio dal cambio che aveva corroso la culla motore e la cuffia del semiasse e il radiatore primario con un piccolo foro.
Avendo la passione della meccanica, le basi teoriche da ingegnere meccanico, piano piano, sono arrivato a smontarla tutta e ripristinare qualsiasi componente di gomma (paraoli, tubi radiatori, silent-block, cuffie) a perditempo usando il manuale, gli attrezzi necessari e con la collaborazione di qualche professionista.
Motore in rettifica per verifica e ripristino di alcuni difetti con bronzine nuove, segmenti nuovi, tutti i paraoli nuovi, pompa olio nuova con le ultime modifiche, variatore di fase aggiornato nuovo, candele nuove, bobine nuove. Tutto l'impianto elettrico verificato e ricablato con nastro di tela.
Frizione nuova, cambio completamente smontato e revisionato, sospensioni revisionate, radiatore nuovo, idroguida revisionata, pinze freni revisionate, dischi nuovi, giunti e cuscinetti ruota nuovi, culla motore riverniciata, tutti i bracci sospensioni riverniciati, pompe freno/frizione nuove, tubi freno nuovi, fari ripristinati da Vaquarz, interni smontati e lavati totalmente, pannelli fonoassorbenti nuovi, impianto stereo nuovo, volante e pomello cambio in legno, scarico del 2.0TB nuovo, pompa benzina nuova.........
Fatture da 8000€ totali circa e foto.
Ovviamente l'idea era quella di tenerla a vita, ma un cambio residenza mi ha tolto la possibilità del secondo garage che avevo.
Mi rimane quindi un solo garage e la Spider che fuori non può certo stare.
Ruoteclassiche la valuta 13000€ max in condizioni eccellenti.
Quale prezzo ritenete congruo chiedere in fase di vendita a termine lavori?
Unisco qualche foto in modo da rendere conto delle condizioni realmente da nuova dell'auto e di tutti i componenti soggetti ad usura.
Allegati
-
IMG_20200620_1715148.jpg895.4 KB · Visualizzazioni: 303
-
IMG_20200813_1120228.jpg1.2 MB · Visualizzazioni: 135
-
IMG_20200813_1125022.jpg1.8 MB · Visualizzazioni: 134
-
IMG_20230218_1554418.jpg895.2 KB · Visualizzazioni: 130
-
IMG_20230218_1807240.jpg848.7 KB · Visualizzazioni: 134
-
IMG_20230322_1621267.jpg797.7 KB · Visualizzazioni: 130
-
PXL_20230814_160007637.jpg1.4 MB · Visualizzazioni: 129
-
PXL_20230815_061239287.jpg1.9 MB · Visualizzazioni: 136
-
PXL_20230830_170312511.jpg1 MB · Visualizzazioni: 135
-
PXL_20230730_081715182.jpg1.4 MB · Visualizzazioni: 133
-
PXL_20230924_161157248.jpg966.3 KB · Visualizzazioni: 126
-
IMG_20221031_2208113.jpg656.7 KB · Visualizzazioni: 128
-
IMG-20240406-WA0004.jpg240 KB · Visualizzazioni: 126
-
IMG_20210316_1506529.jpg707.7 KB · Visualizzazioni: 128
-
IMG_20220403_1627318.jpg610.4 KB · Visualizzazioni: 121
-
IMG_20220529_1649166.jpg855.6 KB · Visualizzazioni: 139
Ultima modifica: