Giulia usata nel 2023 - consigli

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
9,280
8,422
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Di solito chi fa modifiche e uno che ci tiene al auto e comunque di solito sono quelli che conoscono meccanica ecc quindi è probabile che sia stata usata bene.. benzina la
Scelta è poca e si trova quello che si trova..
 

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,725
2,849
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
se le modifiche sono fatte bene ok, ma se sono state fatte da un officina che fa le cose ad minchiam, meglio di no...
 
  • Like
Reactions: William79

Peter-66

Nuovo Alfista
4 Marzo 2023
7
0
2
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
non la possiedo
Ciao a tutti, appena registrato perché sto pensando di acquistare una Giulia 2.2. turbo diesel 150 cv del 2017 (50 mila km)
Ho letto altrove che alcune 'annate' hanno problemi.
Qualche indicazione o suggerimento da chi conosce il modello?
Grazie ;)
 

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,725
2,849
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
Ciao a tutti, appena registrato perché sto pensando di acquistare una Giulia 2.2. turbo diesel 150 cv del 2017 (50 mila km)
Ho letto altrove che alcune 'annate' hanno problemi.
Qualche indicazione o suggerimento da chi conosce il modello?
Grazie ;)
non è che alcune annate hanno problemi, è che nel 2018 mi pare abbiano modificato il collettore di aspirazione e tipo nel 2020 hanno modificato il filtro vapori olio (questo costa poco ed è sostituibile previa rimozione cinghia servizi, ma per semplicità di solito si può chiedere la sostituzione con la versione aggiornata quando si cambia la cinghia distribuzione)

di contro però nel 2019 hanno messo l' adblue e questo è fonte di grattacapi a sua volta.
 

Teodoro Rizzo

Alfista Intermedio
28 Giugno 2021
358
113
55
Cremona
UserMan
Alfista 71
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 160cv super
Ciao a tutti, appena registrato perché sto pensando di acquistare una Giulia 2.2. turbo diesel 150 cv del 2017 (50 mila km)
Ho letto altrove che alcune 'annate' hanno problemi.
Qualche indicazione o suggerimento da chi conosce il modello?
Grazie ;)
Ciao ti do la mia 160cv
 

Allegati

  • Screenshot_20230124_142002_Facebook.jpg
    Screenshot_20230124_142002_Facebook.jpg
    209 KB · Visualizzazioni: 42
  • Screenshot_20230124_141947_Facebook.jpg
    Screenshot_20230124_141947_Facebook.jpg
    110.6 KB · Visualizzazioni: 40

Peter-66

Nuovo Alfista
4 Marzo 2023
7
0
2
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
non la possiedo
non è che alcune annate hanno problemi, è che nel 2018 mi pare abbiano modificato il collettore di aspirazione e tipo nel 2020 hanno modificato il filtro vapori olio (questo costa poco ed è sostituibile previa rimozione cinghia servizi, ma per semplicità di solito si può chiedere la sostituzione con la versione aggiornata quando si cambia la cinghia distribuzione)

di contro però nel 2019 hanno messo l' adblue e questo è fonte di grattacapi a sua volta.
Grazie :)
 

Peter-66

Nuovo Alfista
4 Marzo 2023
7
0
2
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
non la possiedo
Ciao ti do la mia 160cv
Bella, ma ho già in programma il test drive domani della 2.2 2017 di cui ho detto sopra. Grazie comunque per l'indicazione, vediamo intanto come mi trovo alla guida domani (provengo da altre case - VW, BMW e Toyota le ultime tre - e non so ancora come mi troverò alla guida di un'Alfa ;) )
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT