Sono da poco possessore di una Giulietta GPL cerchi da 17 con 100.000Km (provengo da una Mito Multiair 1.4 105CV, che dopo 290.000Km ancora vive, trattata come un gioiellino, e mi piange il cuore a rivenderla ovvero quasi regalarla visti i Km, ed una GLA 2.1 diesel 136CV 4x4 con 90.000Km, cui non voglio chiedere troppo).
Percorro complessivamente 35.000 Km l'anno, la Giulietta l'ho presa perchè ho bisogno di un'auto affidabile per macinare Km spendendo poco (la Mito ormai superati i 290.000Km non può reggere 25.000Km l'anno, e a benzina non costa poco benchè nella sua ottima carriera ha bevuto una dignitosissima media di 14Km/l, mentre la GLA col mio mix di strade e velocità abituali, dove c'è molta autostrada, è assestata sui 16.5Km/l)
Sono stato indeciso fino all'ultimo con la Giulietta Diesel di pari cavalli ma alla fine ho appurato che col mio stile di guida ed il mio mix di strade come consumi mi sarei assestato sui 17 Km/l, alla fine ho optato per il GPL visto che una diesel già ce l'ho.
Mi sono divertito a fare diverse prove consumi della Giulietta GPL, premetto che nel mio mix c'è molta autostrada che percorro in normal ma a 140, per il resto un 20% di città e un 20% di statali, a volte addirittura meno, ovvero a volte un 80% di autostrada.
Nelle mie varie prove con un pieno riesco a percorrere tra i 300 ed i 350Km, quindi tra gli 8.6 ed i 10 Km/l visto che da quello che ho appurato la capienza reale del serbatoio alle temperature attuali è 35 litri, quello che incide è la velocità che tengo in autostrada.
E' quello che mi aspettavo leggendo queste pagine, certo che col GPL che nella mia regione è tra i più cari d'Italia ed il gasolio che sta scendendo sotto gli 1.6 al momento sono al limite della convenienza, ad esempio se devo rabboccare in autostrada a 0.9 mi diventa sconveniente rispetto al gasolio.