Giulietta 1.6 JTDm2 120CV - Consumi Reali

Quanto consuma il vostro 1.6 jtdm 120 Cv ?

  • Da 10 Km/l a 11 Km/l

    Voti: 4 2.4%
  • Da 11 Km/l a 12 Km/l

    Voti: 1 0.6%
  • Da 12 Km/l a 13 Km/l

    Voti: 6 3.7%
  • Da 13 Km/l a 14 Km/l

    Voti: 9 5.5%
  • Da 14 Km/l a 15 Km/l

    Voti: 21 12.8%
  • Da 15 Km/l a 16 Km/l

    Voti: 16 9.8%
  • Da 16 Km/l a 17 Km/l

    Voti: 41 25.0%
  • Da 17 Km/l a 18 Km/l

    Voti: 25 15.2%
  • Da 18 Km/l a 19 Km/l

    Voti: 30 18.3%
  • Da 19 Km/l a 20 Km/l

    Voti: 15 9.1%
  • Da 20 Km/l a 21 Km/l

    Voti: 6 3.7%
  • Da 21 Km/l a 22 Km/l

    Voti: 3 1.8%
  • Da 22 Km/l a 23 Km/l

    Voti: 2 1.2%
  • Da 23 Km/l a 24 Km/l

    Voti: 3 1.8%

  • Votatori totali
    164
Sono al secondo pieno 500 km misto statale - autostrada - montagna 400 pseudo città (Mestre - paesi vicini 45 km al giorno) e nel pieno oltre 18 km/l quindi 17 tra primo e secondo. Quoto Wurth "molto soddisfatto"
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
ciao ragazzi, vi volevo fare una domanda: secondo voi, con il 2.0 150 cv gasolio, che media ho?
io sono stato indeciso fino all'ultimo momento se 1.6 o 2.0 e alla fine ho preso il 1.6 per i consumi....però poi mi hanno detto, che se avessi preso il 2.0, il consumo è quasi come il 1.6 perchè avendo più cv e più coppia chiede meno gasolio....
secondo me il 2.0 consuma sempre di più....
I consumi te li dà la cilindrata: un 2.0 consuma più di un 1.6. In determinate condizioni. Se richiedi più prestazioni, i cv in più si fanno sentire, idem la coppia non indifferente, quindi schiacci meno per avere lo stesso. Nella guida normale, conviene il 1.6: ha 2300 giri a 130km/h poco più del 2.0 che gira sui 2200 (2250) mi sembra. Avevo il tuo stesso dubbio poi ho preso il 2.0: a neanche un anno e 40000 km ha una media di 18,5, con 25% città, 30% extraurbano, 40% città e il restante pista. Da Milano a RC con tutti i problemi del viaggio e dove possibile con cruise a 130 la media è stata 18.3.
Per chi lamenta consumi alti: io un vistoso calo dei consumi li ho visti dopo i 10000 km con un ulteriore discesa dopo i 18500. E la qualità dei carburanti incide, purtroppo. Io faccio la media consumi per ogni pieno e depenno così le colonnine da evitare
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
I consumi te li dà la cilindrata: un 2.0 consuma più di un 1.6. In determinate condizioni. Se richiedi più prestazioni, i cv in più si fanno sentire, idem la coppia non indifferente, quindi schiacci meno per avere lo stesso. Nella guida normale, conviene il 1.6: ha 2300 giri a 130km/h poco più del 2.0 che gira sui 2200 (2250) mi sembra. Avevo il tuo stesso dubbio poi ho preso il 2.0: a neanche un anno e 40000 km ha una media di 18,5, con 25% città, 30% extraurbano, 40% città e il restante pista. Da Milano a RC con tutti i problemi del viaggio e dove possibile con cruise a 130 la media è stata 18.3.
Per chi lamenta consumi alti: io un vistoso calo dei consumi li ho visti dopo i 10000 km con un ulteriore discesa dopo i 18500. E la qualità dei carburanti incide, purtroppo. Io faccio la media consumi per ogni pieno e depenno così le colonnine da evitare


eh a chi lo dici!!!

che gasolio gli butti dentro?
 
eh a chi lo dici!!!

che gasolio gli butti dentro?
Guarda, nella mia città vado ad una colonnina agip. Metto normale e ogni tanto il green, anche perché ogni 10000 km metto l'additivo. Ma non tutte le agio vanno bene Penso dipenda dalla manutenzione della cisterna, sempre se sono onesti. Ho visto il livello del carburante calarmi di mezza tacca nel giro di 15 km ad una erg . In generale agip/esso mi sono trovato complessivamente bene, male totalerg e q8, sempre nel numero complessivo. Shell dalle mie parti non c'è, provato solo una volta il normale non male ma non a livello della mia colonnina di riferimento. Scusate l'O.T.
 
X