kormrider
ALFISTA BALILLA.
- 18 Gennaio 2012
- 34,318
- 21,728
- 181
- Regione
- No Italy
- Alfa
- 75
- Motore
- 2.0 Twin Spark
- Altre Auto
- Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Io ho da poco il modello diesel 170 cv (33.000 km) e noto differenze abissali a seconda delle condotta di guida.
In autostrada, con media 90-100 km/h: 21,7 km/l; con media 126 km/h: 15,8 km/l; puntata a 160-170 km/h consumo istantaneo 13 km/l o meno
extraurbana con ripida salita (tratto Salerno - Castiglione del Genovese dislivello 400 mt in meno di 5 km, con svariati mega tornanti): 11,8 km/l,
La punto diesel che uso per lavoro non mi pare consumi molto di meno ..
Il problema è che 170 cv da gestire sono tanti ed è difficile resistere alla tentazione di divertirsi un pò ..:grinser005:
Nel passaggio al diesel mi sarei aspettato almeno dei consumi più umani: 11,8 mi sembrano pochi soprattutto rapportati al fatto che in autostrada, a differenza di qualcuno che ha scritto, non noto differrenze abissali nei consumi a seconda della condotta di guida. Mi sembra soprattutto che cambi poco nel range tra 120 e 150 km/h. Poi la rapporto alla mia vecchia GT jtd. Lì facevo tranquillamente i 14-15 con un litro. Sospetto sinceramente che tutti i dispositivi antinquinamento tappando di fatto il motore servano esclusivamente in fase di omologazione, ma in realtà facciano aumentare di molto i consumi. Forse sono dispositivi a favore delle compagnie petrolifere!!!!!!!Sono perplesso: con la QV facevo 9,8 a litro senza fare particolare attenzione alla condotta di guida. La macchina era ovviamente più "pronta" della diesel e decisamente più divertente. Ci mancherebbe!!!!Nel passaggio al diesel mi sarei aspettato almeno dei consumi più umani: 11,8 mi sembrano pochi soprattutto rapportati al fatto che in autostrada, a differenza di qualcuno che ha scritto, non noto differrenze abissali nei consumi a seconda della condotta di guida. Mi sembra soprattutto che cambi poco nel range tra 120 e 150 km/h. Poi la rapporto alla mia vecchia GT jtd. Lì facevo tranquillamente i 14-15 con un litro. Sospetto sinceramente che tutti i dispositivi antinquinamento tappando di fatto il motore servano esclusivamente in fase di omologazione, ma in realtà facciano aumentare di molto i consumi. Forse sono dispositivi a favore delle compagnie petrolifere!!!!!!!
ma il mio 170 non lo cambierei con nessun 140 o 150 di nuova produzione. Alfa non è una utilitaria, voglio i cavalli...invece la tendenza è opposta. Vabbé fra qualche anno ci pensero
)..in città azzerandolo facendo 60km mi ha fatto una media di 14,5 credo che un pò si alzi sono più che soddisfatto ..e la macchina è davvero piacevole
neanche se lo vedo!!!!!!!!!!!Una giornata in montagna tirando come un matto senza guardare i consumi.risultato? Media degli 11.quindi o il mio motore non è un 170, il che te lo puo negare ogni golf che ho punito, oppure il tuo ha qualcosa che lo rende più simile a una spugna.mi spiacema il mio 170 non lo cambierei con nessun 140 o 150 di nuova produzione. Alfa non è una utilitaria, voglio i cavalli...invece la tendenza è opposta. Vabbé fra qualche anno ci pensero
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
