Ciao a tutti,ho un problema con la mia giulietta 1.6 jtdm 2014
Il pedale del freno ha come un gioco iniziale dove la macchina non frena,ma solo premendo a fondo inizia la frenata,non che non freni, ma mi dà fastidio che debba premere molto il pedale! Questo soprattuto in città
L'ho portata da due meccanici,uno mi ha detto che il freno è cosi e non ci si puo far nulla,l'altro inizialmente che i dischi erano "cotti",poi provandola che frenava bene ma bisognava metterci un po piú di forza sul pedale..Questo perchè i dischi non erano perfettamente lucidi a causa di frenate brusche che avrei fatto
Ce da dire che l'ho portata diverse volte in officina poichè le pasticche strusciavano contro i dischi quando facevo salite o discese perchè si muovevano nella pinza ( questo mi è stato detto come causa dello stridio che sentivo ogni volta) e per risolverlo,dopo 3 volte che non risolvevano nulla le hanno limate in modo tale da non strusciare piú sul disco (15 giorni in officina).Mi hanno detto che è una cosa normale,è che è un operazione che fanno a molte al tagliando..Oltre alla mia ne ho provate altre tre di giulietta,tutte frenano meglio.Quella dell'officina in sostituzione inziava la frenata appena sfioravo il freno mi è stato che dipendava dal mondo in cui si usano i freni (modello identico al mio 2014)
Sono l'unico che ha questo problema?l'auto ha 16.000km,la causa puo essere che mi hanno limato le pasticche?è un operazione che si fa?
Disco anteriore sinistro



Posteriore sinistro


Il pedale del freno ha come un gioco iniziale dove la macchina non frena,ma solo premendo a fondo inizia la frenata,non che non freni, ma mi dà fastidio che debba premere molto il pedale! Questo soprattuto in città
L'ho portata da due meccanici,uno mi ha detto che il freno è cosi e non ci si puo far nulla,l'altro inizialmente che i dischi erano "cotti",poi provandola che frenava bene ma bisognava metterci un po piú di forza sul pedale..Questo perchè i dischi non erano perfettamente lucidi a causa di frenate brusche che avrei fatto
Ce da dire che l'ho portata diverse volte in officina poichè le pasticche strusciavano contro i dischi quando facevo salite o discese perchè si muovevano nella pinza ( questo mi è stato detto come causa dello stridio che sentivo ogni volta) e per risolverlo,dopo 3 volte che non risolvevano nulla le hanno limate in modo tale da non strusciare piú sul disco (15 giorni in officina).Mi hanno detto che è una cosa normale,è che è un operazione che fanno a molte al tagliando..Oltre alla mia ne ho provate altre tre di giulietta,tutte frenano meglio.Quella dell'officina in sostituzione inziava la frenata appena sfioravo il freno mi è stato che dipendava dal mondo in cui si usano i freni (modello identico al mio 2014)
Sono l'unico che ha questo problema?l'auto ha 16.000km,la causa puo essere che mi hanno limato le pasticche?è un operazione che si fa?
Disco anteriore sinistro



Posteriore sinistro

