Giulietta QV - Info Tipologia Olio motore!

Non è questione di fare figo. È questione di usare la testa. Controlla i due oli alle alte temperature, poi capirai. Ma secondo te a me da gusto spendere piu soldi tanto per? Poi a me cosa ne viene? Ricorda che chi meno spende piu spende. Io il consiglio te l ho dato, poi se vuoi aggregarti al gregge fai pure. Le affermazioni si fanno appunto non solo con i dati tecnici ma pure con le prove vere e proprie. Potrei elencarti tutti i tipi di problemi che comportano gli oli errati sul tbi.
A dire la verità a sto punto io ho sempre usato olio errato...in quanto ho sempre usato il Motul...ed il precedente propietario (che nn era un appassionato) portava l'auto a fare il tagliando senza farsi troppi problemi dal suo meccanico senza chiedersi cosa gli avessero messo. Questo X dire che se sto a vedere quello che riporta il mio libretto uso istruzioni ho sempre fatto il giusto. Io i consigli li accetto (e ti ringrazio) ma poi cerco di ragionare anche con la mia di testa...
 
A dire la verità a sto punto io ho sempre usato olio errato...in quanto ho sempre usato il Motul...ed il precedente propietario (che nn era un appassionato) portava l'auto a fare il tagliando senza farsi troppi problemi dal suo meccanico senza chiedersi cosa gli avessero messo. Questo X dire che se sto a vedere quello che riporta il mio libretto uso istruzioni ho sempre fatto il giusto. Io i consigli li accetto (e ti ringrazio) ma poi cerco di ragionare anche con la mia di testa...
Ma assolutamente che devi ragionare con la testa tua! Ma intanto l auto ti gratta all accensione 😉🤙🏻
 
Ma assolutamente che devi ragionare con la testa tua! Ma intanto l auto ti gratta all accensione 😉🤙🏻
Infatti...questo è un problema che devo risolvere sostituendo la guarnizione che c'è tra pompa olio e pescante, aggiungendoci poi l'olio giusto e un nuovo filtro olio vedremo come andrà...ti allego i 2 PDF dei dati di Ravenol e Selenia...
 

Allegati

  • 70548_PDS_it-EU_20200513.pdf
    82.5 KB · Visualizzazioni: 71
  • Tds_1111133_en.pdf
    43 KB · Visualizzazioni: 76
- Informazione Pubblicitaria -
Infatti...questo è un problema che devo risolvere sostituendo la guarnizione che c'è tra pompa olio e pescante, aggiungendoci poi l'olio giusto e un nuovo filtro olio vedremo come andrà...ti allego i 2 PDF dei dati di Ravenol e Selenia...
Li conosco bene, se guardi la viscosità a 100° il ravenol è un comune s2
 
Ho messo sulla mia 1750 veloce il pakelo KRYPTON XT, rimappa, filtro bmc ed ordinerei da ciano motor sport il dp 200 celle.

Passando all'olio, con il KRYPTON XT per ora tutto alla perfezione. Vediamo tra 8k km al prossimo cambio come si presenta. Credo che in pochi l'abbiano usato nel forum.
 
Ho messo sulla mia 1750 veloce il pakelo KRYPTON XT, rimappa, filtro bmc ed ordinerei da ciano motor sport il dp 200 celle.

Passando all'olio, con il KRYPTON XT per ora tutto alla perfezione. Vediamo tra 8k km al prossimo cambio come si presenta. Credo che in pochi l'abbiano usato nel forum.

Ciao, hai news riguardo all'esperienza con quest'olio, visto che è passato quasi un anno dal tuo post?
Anche io uso KRYPTON, però XT LA. Sto cercando di capire la differenza di specifica tra XT, XT LA e XT LA-V che stando alla documentazione Pakelo che linko qui sono tutti compatibili con il 1750 (basandomi sulla specifica Fiat 9.55535 S2).
Nel caso lunedì mattina mi informo prima di ordinare, ma è probabile che rimarrò sull'XT LA.
Se avrò news sulla differenza dei tre tipi di olio la posterò qua.

EDIT: attenzione che, stando alla documentazione, l'XT (quindi non LA nè LA-V) NON include la specifica Fiat S2 ma solo H2 / M2 / N2 / Z2. pare che quindi solo XT LA e XT LA-V la supportino (sempre parlando di 5W40).
Tra l'altro l'XT pare non rispettare nemmeno la gradazione/performance level ACEA C3, contrariamente a XT LA e XT LA-V.

EDIT 2: In definitiva, pare che, rispettando specifiche ACEA C3 e Fiat 9.55535 S2, per olio 5W40, e per motorizzazione SENZA impianto metano/GPL, l'olio consigliato da Pakelo sia il KRYPTON XT LA-V, codice 1841.84

1740846871366.png
 
Ultima modifica:
Non potendo più editare il mio messaggio sopra, e a scanso di equivoci, sottolineo che non ho ancora certezza di quale dei due sia migliore tra XT LA e XT LA-V. So solo che un amico che seguiva l'auto utilizzò XT LA per la mia, e a questo punto comprerò lo stesso tipo lunedì. Magari farò comunque un colpo di telefono alla Pakelo per chiedere quale sia la differenza tra i due.
 
Non potendo più editare il mio messaggio sopra, e a scanso di equivoci, sottolineo che non ho ancora certezza di quale dei due sia migliore tra XT LA e XT LA-V. So solo che un amico che seguiva l'auto utilizzò XT LA per la mia, e a questo punto comprerò lo stesso tipo lunedì. Magari farò comunque un colpo di telefono alla Pakelo per chiedere quale sia la differenza tra i due.
Le specifiche per il 1750 sono state modificate in GH2....
 
Le specifiche per il 1750 sono state modificate in GH2....

Hai un link per informarmi meglio? Io mi sono basato sul LUM che avevo in PDF salvato sul PC e leggendo poi i PDF di Pakelo.

EDIT: trovato, in effetti riscaricando il LUM da aftersales Fiat ora vedo GH2. Grazie per avermelo fatto notare, torno a studiare l'olio giusto da comprare!

EDIT2: anche con GH2, XT LA e XT LA-V sono conformi.

1740909392946.png

1740909408004.png


Devo ancora però capire la differenza tra V e senza V.

EDIT3: trovato, la V sta per Volkswagen ed è quindi approvato per auto di questo produttore nello specifico. FONTE
 
Ultima modifica:
X