bisognerebbe essere almeno in 5, io ho già un avvocato della tutela consumatori che ha inviato lettera in Fca , quindi conosce il caso.Io e te, per ora due.
bisognerebbe essere almeno in 5, io ho già un avvocato della tutela consumatori che ha inviato lettera in Fca , quindi conosce il caso.Io e te, per ora due.
bisognerebbe essere almeno in 5, io ho già un avvocato della tutela consumatori che ha inviato lettera in Fca , quindi conosce il caso.
Nessuna possibilita' ha superato tutti i limiti imposti dalla casa in termini di anni di anzianita'.Salve a tutti,ho comprato una Giulietta usata del 2010,da qualche mese. In questi giorni anche la mia presenta il taglio nella parte inferiore dell'airbag,mentre prima aveva solo il " gonfiore", non ci avevo fatto caso perché anche nella mia precedente utilitaria,una c4,presentava lo stesso profilo. Teoricamente avrei la garanzia di un anno sull'usato,ma non penso che questo copra anche questo inestetismo.In ogni caso domani faccio un salto e chiedo informazioni. Ho letto quasi tutte le pagine e poco mi consola il fatto che molti abbiano questo problema. Ho cambiato la c4 perché dopo 8 anni una guarnizione ha pensato bene di rompersi con continua fuoriuscita di olio,speso 600 euro e dopo un mese si ripresenta il problema,venendo a conoscenza che anche quello era un difetto della 1400 a benzina. Siccome mi dispiacerebbe spendere soldi oltre il dovuto, c'è qualche possibilità di risolvere questo problema? La macchina ha 88100 km. Grazie a chi darà una risposta.
Nessuna possibilita' ha superato tutti i limiti imposti dalla casa in termini di anni di anzianita'.
Pero' se avevi visto un rigonfiamemto perche' l'hai acquistata??
Il rischio era ovvio che era presete in termini di possibile rottura.
Il costo del pezzo e' di 1330 € ivato piu' manodopera intorno ai 200€.
Ovviamente no.Purtroppo non ci avevo fatto caso perché non era così evidente il rigonfiamento e non ero a conoscenza di questo problema. Ormai è andata. Mi spiace perché la macchina è un gioiello e a parte questo sono abbastanza soddisfatto. Su eBay ho visto che c'è in vendita la plancia completa,usata,che presenta già rigonfiamento. Ma non credo valga la pena comprarla.
Per farti capire: dove vedi che e' tagliato e' perche' il fornitore che ha prodotto la plancia aveva lo stampo interno dove viene realizzata l'incisione della superficie che era difettoso ovvero anziche' creare una incisione di x ne ha fatta un piu' profonda ed li' che nasce il difetto.Volevo chiedere...a parte sta schifezza che non si può vedere,il funzionamento dell'airbag può essere ostacolato? Perché se devo convivere con questa bruttezza almeno che la sicurezza sia efficente in caso di incidente.
Si,leggendo i post avevo capito il problema ,però la mia domanda riguardava il fatto se viene pregiudicata l'efficienza dell'airbag nonostante la spaccatura della plastica. Alla fine credo sia il pensiero primario. Ti ringrazio cmq della risposta.Per farti capire: dove vedi che e' tagliato e' perche' il fornitore che ha prodotto la plancia aveva lo stampo interno dove viene realizzata l'incisione della superficie che era difettoso ovvero anziche' creare una incisione di x ne ha fatta un piu' profonda ed li' che nasce il difetto.
Come nasce? Essendoci una incisione piu' profonda la zona del profilo e' piu sottile quindi piu' soggetta a deformazioni termiche
In caso di apertura dell'airbag l'incisione serve per aprire quella zona che vedi gonfiata per fare fuoriuscire il cuscino.
No. Perché è da li che esce. Praticamente quel taglio che si fa è dove si apre la plastica per far uscire l airbag.Si,leggendo i post avevo capito il problema ,però la mia domanda riguardava il fatto se viene pregiudicata l'efficienza dell'airbag nonostante la spaccatura della plastica. Alla fine credo sia il pensiero primario. Ti ringrazio cmq della risposta.
Ok,grazie,magari sembrano domande stupide ma è sempre meglio far chiarezza.No. Perché è da li che esce. Praticamente quel taglio che si fa è dove si apre la plastica per far uscire l airbag.