Giulietta - Rumori ammortizzatori anteriori e posteriori [soluzioni al 1° post]

Buonasera a tutti
Ho una Giulietta 2020 1.6 con circa 46000 km e ho un dubbio per cui preferisco chiedere un consiglio tenendo presente che ho cambiato le gomme l anno scorso con le turanza nuove e cambiato i cerchioni per questioni di estetica.
Negli ultimi 2 o 3 mesi ho notato un po' di irrigidimento nella guida, sui dossi o avvallamenti mi sembra di scendere al centro delle terra e tornare su e sento spesso tonk quando ci passo sopra (non nego che alcuni li ho preso non essendomi accorto e le strade sono un po' peggiorate).
Gli ammortizzatori non li ho fatti controllare fin ora: mi consigliate un giro in autofficina?
 
Quando la scocca scende troppo e si sente il contraccolpo secco e rigido vuol dire che gli ammortizzatori sono finiti. Tra l'altro i componenti originali del gruppo fiat sono quanto di più scadente possa esserci sulla faccia della terra. Ci sono Bibbie ed interi Vangeli narranti le cronache di ammortizzatori usurati addirittura nei primi 30.000km dalla prima immatricolazione. I rumori che poi si vanno accompagnando sono classici delle boccole silent block dei braccetti sui punti di snodo e in special modo dei gommini della barra antirollio e dei piattelli supporti degli ammortizzatori.

Condoglianze per la spesa.
 
Se fosse così, ha un senso valutare prodotti After market tipo i b4 blistein?
 
- Informazione Pubblicitaria -
X