alfista_CC
Alfista Esperto
- 21 Febbraio 2009
- 11,702
- 111
- 64
- 43
- Regione
- Piemonte
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1750 TBi 235 cv Quadrifoglio Verde
re: Giulietta - Rumori ammortizzatori anteriori e posteriori (soluzioni 1° post)
con lo svitol non risolvi a tempo indeterminato perchè si asciugherà...devi usare un grasso bianco molto resistente...questo che ho usato io è il grasso bianco spray della fiat...tutela tp1 è specifico per componenti meccanici sottoposti forti pressioni e forti temperature...infatti vedi come a me al momento dell'applicazione come era rimasto aderente senza colare...a distanza di mesi nessun rumore...
se ti hanno ordinato i pezzi ormai non puoi farci nulla...te li fai cambiare e basta e poi a macchina restituita ti compri un grasso come si deve ultra resistente e lo applichi definitivamente
Penso di averlo risolto anch'io così!!!! Ho dato un pò di svitol ed ora sembra essere sparito!!! Poi vi faccio sapere meglio....ora che faccio richiamo l'officina e glielo dico che l'ho risolto il problema? O no?!
con lo svitol non risolvi a tempo indeterminato perchè si asciugherà...devi usare un grasso bianco molto resistente...questo che ho usato io è il grasso bianco spray della fiat...tutela tp1 è specifico per componenti meccanici sottoposti forti pressioni e forti temperature...infatti vedi come a me al momento dell'applicazione come era rimasto aderente senza colare...a distanza di mesi nessun rumore...
se ti hanno ordinato i pezzi ormai non puoi farci nulla...te li fai cambiare e basta e poi a macchina restituita ti compri un grasso come si deve ultra resistente e lo applichi definitivamente
Sei un grande!
. Trovo strano, anche se non ho provato, che il gancetto del freno a mano possa provocare quel cigolio. Questi rumori mi ricordano tanto quello delle sospensioni a balestra, tipo auto storiche o rimorchi agricoli e simili. Un giorno sono andato in concessionaria per farla sentire ma, come quando minacci un bambino di andare dal dottore, ha smesso di fare qualsiasi rumore
!!! Infatti, l'altro problema è far capire e sentire al concessionario questi rumori, mica posso lasciargiela dei giorni in prova! In aggiunta cambiano anche a seconda del tempo e dal carico (passeggeri) sull'auto. Mi sembra si avverta di più se è scarica e con temperature medio/basse. Attendo vostri consigli e aiuti (oltre a quelli già letti). Non mi prolungo sugli altri rumori interni simili a quelli già postati (vibrazioni del cruscotto in accelerazione, soprattutto dai bassi regimi e in particolari quando si curva a dx/sx, scricchiolii dalla porta dx/sx zona bassa/casse acustiche, e zona piantone/sterzo).