Giulietta - Vibrazione a 120km/h forse dovuto a cerchi/gomme nuove?

  • Autore discussione Autore discussione bigni
  • Data d'inizio Data d'inizio
Buonasera a tutti, sono iscritto di recente al forum e, sempre di recente sono proprietario da circa due mesi di una Giulietta my2016 1.4 Turbo. Purtroppo ieri ho verificato anch'io una consistente vibrazione del volante intorno ai 140 km h. Ho letto i vostri commenti e procederò ad effettuare i vari controlli. Spero di risolvere. Vi farò sapere. Se avete consigli in merito per il mio modello in particolare vi ringrazio in anticipo.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
È un'equilibratura a ruota montate attraverso un apparecchio che ci chiama equilibratrice di finitura
Come immaginavo... si tratta di un'equilibratrice che si usava molti anni con dubbi risultati... attualmente è utilizzata per l'equilbratura di autocarri, con tolleranze non sempre soddisfacenti.

Se le vibrazioni persistono dopo aver equilibrato "a banco" significa che l'auto ha problemi meccanici, in particolare nell'accoppiamento flangia ruota-flangia mozzo.
Meglio procedere a verifica delle parti difettose, pena la scarsa durata dell'equilibratura.

Semprechè l'equilibratice a banco utilizzata non abbia problemi...
 
Come immaginavo... si tratta di un'equilibratrice che si usava molti anni con dubbi risultati... attualmente è utilizzata per l'equilbratura di autocarri, con tolleranze non sempre soddisfacenti.

Se le vibrazioni persistono dopo aver equilibrato "a banco" significa che l'auto ha problemi meccanici, in particolare nell'accoppiamento flangia ruota-flangia mozzo.
Meglio procedere a verifica delle parti difettose, pena la scarsa durata dell'equilibratura.

Semprechè l'equilibratice a banco utilizzata non abbia problemi...
Ma l'equilibratura dinamica non effettua controlli di malformazioni o aderenza insufficiente del pneumatico al cerchio?
 
X