Graffio volante in pelle

v6busso

Alfista principiante
4 Ottobre 2018
36
14
9
Regione
Lazio
Alfa
Giulia
Motore
2.2 mjtd super mt6
Buongiorno a tutti,
Volevo chiedere se avete consigli per eliminare un piccolo graffio sul volante della giulia. Vorrei evitare la sostituzione della volante o la riverniciatura completa come mi ha suggerito qualche carrozziere.
Grazie in anticipo
20190126_125220.jpg
 
Buongiorno a tutti,
Volevo chiedere se avete consigli per eliminare un piccolo graffio sul volante della giulia. Vorrei evitare la sostituzione della volante o la riverniciatura completa come mi ha suggerito qualche carrozziere.
Grazie in anticipoVisualizza allegato 188144
Usa quei prodotti per pulire i divani in pelle,sono bende gia' imbevute di prodotti studiati per la pelle,devi strofinare molto forte e almeno in Due o tre occasioni ,quando il volante non e' al sole....si attenuera' senz'altro la piccola scalfitura....se non si attenua lascia tutto così,tanto con il tempo si formeranno altri piccoli segni....
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Grazie dei riscontri provero' come mi avete suggerito
Se non ti soddisfano i prodotti che ci sono in giro,non fare niente,non si vede neanche il graffio e poi,ripeto con il tempo se ne formano altri.....
 
  • Mi piace
Reazioni: v6busso e evo3
Più che i prodotti per divani, ci son prodotti appositi per le auto. Io personalmente tratto il mio con Derma Cleaner di Labocosmetica e poi lo "proteggo" con Derma Sealant, sempre di Labocosmetica. Il Cleaner lo passo bene con un pennello e poi con un panno di microfibra rifinisco, mentre il Sealant lo passo con un pad di microfibra e poi panno di microfibra.

Poi si, si può carteggiare leggermente e ridipingere, si può stuccare e ridipingere...

Io, però, fossi in te lo tratterei con prodotti appositi tipo i due indicati e lo terrei così...
 
Più che i prodotti per divani, ci son prodotti appositi per le auto. Io personalmente tratto il mio con Derma Cleaner di Labocosmetica e poi lo "proteggo" con Derma Sealant, sempre di Labocosmetica. Il Cleaner lo passo bene con un pennello e poi con un panno di microfibra rifinisco, mentre il Sealant lo passo con un pad di microfibra e poi panno di microfibra.

Poi si, si può carteggiare leggermente e ridipingere, si può stuccare e ridipingere...

Io, però, fossi in te lo tratterei con prodotti appositi tipo i due indicati e lo terrei così...
Grazie dei consigli
 

Discussioni simili

X